È inaccettabile che la linea su gomma V1, che collega il Vomero con San Martino, sia ancora sospesa a più di due mesi dalla riapertura di via Morghen.
La sospensione della linea, causata da una voragine apertasi in via Morghen il 21 febbraio scorso, sta creando notevoli disagi ai residenti e ai turisti che vogliono raggiungere l'area di San Martino, dove si trovano importanti beni artistici e culturali come Castel Sant'Elmo, il Museo e la Certosa di San Martino.
Il presidente del Comitato Valori Collinari, Gennaro Capodanno, denuncia l'assurdità della situazione: "Dal 1° aprile, via Morghen è stata riaperta al traffico, ma la linea V1 non è ancora stata ripristinata.Potrebbe interessarti
Napoli, blitz nella “zona rossa” della movida: multe ai residenti, esplode la rabbia nel centro storico
Napoli, via le baracche sotto Ponte della Maddalena
Blitz a Frattamaggiore: multe e denunce a negozi irregolari
Sequestrati 1.500 chili di pesce senza tracciabilità tra Mugnano e il litorale napoletano
Capodanno sottolinea inoltre i gravi disagi causati ai turisti durante il periodo pasquale e il recente ponte del 25 aprile: "Molti turisti hanno trovato grandi difficoltà a raggiungere San Martino, penalizzando il turismo in un'area di grande valore culturale e paesaggistico."
È urgente che l'amministrazione comunale intervenga per sollecitare ANM a ripristinare la linea V1 in tempi rapidi. Il servizio di trasporto pubblico è essenziale per garantire la mobilità dei cittadini e per valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Napoli.







Lascia un commento