#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 14:32
21.4 C
Napoli
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...

Napoli, partono i lavori in via del Parco Margherita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Inizia lunedì 15 aprile la prima fase dei lavori di manutenzione straordinaria di via del Parco Regina Margherita, una strada di Napoli che collega il corso Vittorio Emanuele con piazza Amedeo. Questa fase dei lavori proseguirà fino a metà giugno. L’intervento, compreso il recente adeguamento dei prezzi, è finanziato interamente con un mutuo dalla Banca Europea degli Investimenti per un importo di 3.138.748,03 euro.

“Il lavoro su via del Parco Margherita riflette l’impegno dell’Amministrazione nel potenziare la manutenzione stradale cittadina, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità e la sicurezza urbana”, afferma il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. “Questa strada è uno dei simboli di Napoli, ma attualmente si trova in condizioni tali da creare disagi sia per il transito di auto, moto e autobus, sia per i pedoni”, sottolinea l’assessore comunale Edoardo Cosenza.

“Grazie al parere favorevole della Soprintendenza, espresso al momento dell’approvazione del progetto, la carreggiata sarà realizzata con asfalto di più facile manutenzione, con la rimozione dei sanpietrini”, aggiunge Cosenza. “Date le caratteristiche peculiari e la conformazione della strada, il cantiere richiede modifiche al sistema di circolazione locale, modifiche che sono state ratificate oggi nell’ambito della Conferenza permanente dei servizi, che valuta l’impatto degli eventi e dei cantieri sulla viabilità”.

Durante tutto il periodo dei lavori, che si svolgeranno solo di giorno, via del Parco Margherita sarà utilizzata solo in discesa e via Pontano solo in salita, con un attento controllo della sosta per garantire un flusso del traffico più scorrevole. In salita, i veicoli diretti a corso Vittorio Emanuele da piazza Amedeo dovranno percorrere via Crispi e via Pontano; gli autobus, invece, seguiranno un percorso tramite via Crispi, via Schipa e via Giordani.

I lavori procederanno con cantieri mobili che occuperanno i tratti stradali interessati dalle lavorazioni, garantendo comunque la disponibilità di stalli di sosta per disabili, che saranno spostati in base all’avanzamento del cantiere. Infine, sarà istituito un divieto di sosta sul lato sinistro di via Pontano, nel senso di marcia in salita, da via Crispi a corso Vittorio Emanuele.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2024 - 19:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento