#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
23.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

La denuncia di Gratteri: “I boss si fanno telefonate da un carcere all’altro”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È difficile accettare che “detenuti di mafia organizzino chiamate collettive, persino da un carcere all’altro, mentre fuori si combatte per arginare profitti e crimini delle organizzazioni”.

E ancora: “Ormai è più facile gestire una piazza di spaccio in carcere che fuori”. Il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, in un’intervista alla “Stampa”, parla apertamente di “fallimento” del sistema carcerario italiano, ridotto a un colabrodo. Tra droni, palloni imbottiti di dispositivi elettronici e sim card lanciati nei cortili delle carceri, la situazione è allarmante. In carcere entra di tutto: telefoni, microtelefoni, droga.

“Mediamente, in ciascuna struttura carceraria italiana, ci sono 100 telefoni attivi in qualsiasi momento”, spiega Gratteri. Con 190 istituti nel nostro Paese, la cifra è sconvolgente: “È la cruda realtà”.

Dall’hashish alla cocaina, fino al mercato del Subutex, un farmaco con effetti simili al metadone, molte carceri sembrano diventate piazze di spaccio: “Il traffico di sostanze stupefacenti all’interno dei penitenziari è diventato un vero e proprio business. Oggi è più facile gestire una piazza di spaccio in carcere, dove i detenuti di spessore hanno a disposizione una manovalanza di detenuti di minore levatura per gestire le attività, piuttosto che in una città, dove le rivalità tra clan limitano il loro potenziale”.

Il risultato: “I capi si arricchiscono e i detenuti tossicodipendenti continuano a drogarsi, invece di essere curati in un ambiente che dovrebbe favorire il recupero”.

Gratteri è convinto che il sistema carcerario abbia fallito. Per affrontare il problema dei telefonini, propone l’installazione di jammer per impedire che i detenuti possano comunicare illegalmente. “Il pericolo – continua – è che bastino pochi telefonini per controllare un intero carcere. Non sono mai in possesso dei capimafia, ma sono comunque utilizzati da loro per organizzare reati, proteste e spedizioni punitive per aumentare il loro carisma penitenziario e mafioso”.

Nel carcere di Rossano sono stati rinvenuti ben 140 telefonini

Gratteri racconta di detenuti appartenenti a organizzazioni mafiose che organizzano incontri telefonici, anche tra carceri diverse. A titolo di esempio, nel carcere di Rossano, che ospita reparti di alta sicurezza per mafiosi e terroristi internazionali, sono stati rinvenuti circa 140 telefonini di recente.

Questa situazione, secondo Gratteri, rappresenta “un duro colpo allo Stato nella sua lotta costante contro la criminalità mafiosa”. Il procuratore conclude affermando che l’immagine di mafiosi che esercitano il loro potere da dietro le sbarre, sfidando l’amministrazione penitenziaria e lo Stato stesso, è scoraggiante e mortificante per l’intero apparato che cerca di interrompere i contatti con l’esterno attraverso la carcerazione.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 29 Aprile 2024 - 09:41


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie