Amanti del buon vino e delle eccellenze enogastronomiche, preparate i calici! A Gragnano arriva "Gragnano da bere", un evento imperdibile per scoprire e degustare i pregiati vini della Penisola Sorrentina Dop.
Domenica 19 e lunedì 20 maggio, il comune di Gragnano si trasformerà in un palcoscenico del gusto, ospitando una rassegna dedicata ai vini rossi frizzanti Lettere e Gragnano, e ai vini fermi bianco e rosso Sorrento.
L'evento, finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del progetto "La dispensa dei Monti Lattari" e cofinanziato dal Comune di Gragnano, sarà presentato in anteprima lunedì 29 aprile alle ore 16 presso la sala consiliare del Municipio (via Vittorio Veneto, 15).
Degustazione con gli studenti
Al termine della presentazione, non mancherà l'occasione per degustare i vini Penisola Sorrentina Dop, in collaborazione con gli alunni dell'Ipssar "De Gennaro" di Vico Equense.Potrebbe interessarti
Napoli, riaperto il Largo Maradona dopo incontro decisivo in Comune
Metropolitana Duomo, arrestato un uomo per rapina: recuperato il portafogli della vittima
Mergellina, controlli della Polizia nella movida: tre denunce e patenti ritirate
San Giovanni, fugge all’alt e investe un agente: arrestato 30enne con droga
"Gragnano da bere" si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di vino e di enogastronomia. Un'occasione per immergersi nella cultura e nei sapori della Penisola Sorrentina, attraverso i suoi pregiati vini.
Segnatevi la data: 19 e 20 maggio a Gragnano!
Alla conferenza stampa interverranno importanti personalità del settore vitivinicolo e istituzionale:
Luciano D'Aponte, responsabile Promozione vitivinicola Regione Campania
Tommaso Luongo, presidente regionale Ais (Associazione Italiana Sommelier)
Nicoletta Gargiulo, consigliere nazionale Ais
Beatrice Rosa Russo, dirigente dell'Ipssar "De Gennaro" di Vico Equense
Raffaele La Mura, presidente del Consorzio produttori vino Penisola Sorrentina Dop
Felice Casucci, assessore regionale
Nicola Caputo, assessore regionale
I lavori saranno moderati dal giornalista Yuri Buono.
Lascia un commento