L'Ente Autonomo Volturno (EAV) ha annunciato l'affidamento dell'incarico per redigere il progetto definitivo riguardante la "Riconversione della linea ferroviaria Torre Annunziata - Castellammare di Stabia - Gragnano in tram leggero". Umberto De Gregorio, presidente dell'EAV, ha comunicato che l'incarico è stato affidato a un raggruppamento temporaneo di imprese di alta qualità, tra cui Proger SpA (mandataria), Italferr SpA, Hub Engineering, Progin SpA, Cremonesi Workshop Srl e Gnosis Progetti Società Cooperativa, per circa 1 milione di euro.
Le attività inizieranno la prossima settimana e seguiranno un piano rigoroso: entro 10 giorni dalla consegna dell'incarico, l'appaltatore presenterà l'elenco degli elaborati del progetto, il programma di emissione degli stessi e il Piano delle indagini.Potrebbe interessarti
Elezioni Regionali, trasporto nel caos: 240 dipendenti ANM ai seggi
Movida Napoli, il Tar respinge il ricorso: la stretta del comune sul Centro Storico supera il primo test
Napoli, rapinatore aggredisce titolare di una ricevitoria interviene il marito e sventa il colpo: arrestato
La tragedia di Sant'Anastasia: uno stuntman morto e uno in fin di vita
Una volta approvato il Progetto Definitivo 'rafforzato' ai sensi del Nuovo Codice degli Appalti, presumibilmente entro la fine dell'anno, si procederà con il bando di gara per la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori, in particolare per il primo lotto già finanziato tra Castellammare di Stabia e Gragnano, per un valore di circa 33 milioni di euro. La durata dei lavori è stimata in 20 mesi dalla consegna degli stessi.
RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha confermato il proprio supporto tecnico per avviare l'iter di dismissione del sedime ferroviario della tratta Castellammare di Stabia - Gragnano, caratterizzata dall'assenza di impegni sul servizio di Trasporto Pubblico Locale (Tpl).







































































Lascia un commento