Nel panorama cinematografico napoletano si rinnova l'appuntamento con il Bagnoli Film Festival, un evento dedicato a promuovere opere che riflettono i cambiamenti sociali contemporanei.
La manifestazione, ideata da Maurizio Capezza e curata da Giuseppe Borrone, noto storico del cinema, giunge alla sua seconda edizione e si svolgerà dal 1° al 5 maggio al CineTeatro La Perla Multisala di Napoli.
L'iniziativa proporrà una selezione di lungometraggi in anteprima, proiezioni di cinema del reale, cortometraggi e momenti speciali dedicati all'omaggio a due importanti artisti recentemente scomparsi, Marcello Colasurdo ed Enzo Moscato.
Anteprime Nazionali e Cinema del Reale
La prima giornata, 1° maggio, prevede la presentazione di "Napoli s-velata" di Franco Cutolo, seguita dalla proiezione del film "Desire'" di Mario Vezza.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Partecipazione e Inviti
Tutti gli eventi del Bagnoli Film Festival prevedono incontri con registi, produttori e cast dei film in programma. L'ingresso alle proiezioni delle ore 18 e al concorso di cortometraggi è su invito, disponibile gratuitamente presso il botteghino dello spettacolo. Per le proiezioni serali delle ore 20.30, il costo del biglietto è di 5 euro. Sia gli appassionati di cinema che gli artisti emergenti avranno l'opportunità di immergersi in un'esperienza cinematografica unica, all'insegna della scoperta e dell'innovazione.






























































Lascia un commento