Arzano. Dislocazione del mercato settimanale: fioccano polemiche e vibranti proteste da parte di cittadini e residenti dopo lo spostamento del mercato settimanale del mercoledรฌ dallโarea dellโex โTela di Penelopeโ – dove sorgerร la nuova casa comunale- in una zona centralissima e a ridosso dellโarea industriale, in zona abitata, e quindi critica per i residenti.
Punti Chiave Articolo
A sollevare polemiche oltre che gli inviperiti cittadini che sui social si dicono pronti a dare battaglia con petizioni e proteste dopo aver accusato la maggioranza di non aver condiviso la scelta con i residenti, anche le opposizioni con i consiglieri Salvatore Borreale e Luigi De Rosa che hanno bacchettato la maggioranza rea di non aver discusso tali decisioni nelle apposite commissioni consiliari snaturando di fatto i naturali percorsi politico-amministrativi.
Sollevando, Borreale, anche della necessitร di provvedere urgentemente ad individuare un nuovo centro di raccolta e smistamento della protezione civile in caso di calamitร che sostituisca lโarea parcheggio nell’ex โTela di Penelopeโ, a breve destinata a diventare un grande cantiere.
Il manifesto della maggioranza
A replicare alle accuse con un manifesto, il PD e le liste civiche Nuove Generazioni, Moderati e il M5S di Arzano. โIl mercato avrร la durata sperimentale di un anno. L’istituzione della nuova area mercatale, ubicata in via Pasquale Caiazza, nasce dalla necessitร di individuare una nuova collocazione del mercato localizzato nellโex tela di Penelope per lโinizio lavori della Casa di Cittร .
La scelta รจ stata il frutto di un confronto costante con i mercatali arzanesi, infatti, sono state ascoltate e valutate minuziosamente le loro richieste e quelle dirette della propria clientela. In fase di progettazione grande attenzione รจ stata dedicata alla collocazione dei posteggi mercatali, tenendo conto delle esigenze dei residentiโ.
ย La replica della sindaca Aruta
Anche la sindaca Aruta ha replicato dal suo profilo social alla pioggia di critiche. โLa nuova area mercatale, nasce dallโimminente inizio dei lavori per la realizzazione della nuova Casa di Cittร . In questo processo, indispensabile รจ stato il confronto e la collaborazione con una rappresentanza dei mercatali e valutate minuziosamente le loro richieste, cosicchรฉ, dopo una costruttiva sinergia tra gli stessi e l’Amministrazione, si รจ addivenuti alla condivisione della definitiva scelta. Il progetto ha ottenuto il parere favorevole sia dall’ASL competente che dalla Polizia locale”.
P.B.
Articolo corretto per un refuso nel titolo segnalato da un lettore
Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2024 - 15:37
Nel titolo c’รจ scritto ACERRA. E’ sbagliato
Grazie , titolo corretto