ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 11:20
24.5 C
Napoli

A Napoli apre ‘Giosi – Spazio 104’, nuova realtà dedicata all’Arte, alla Cultura e alla città partenopea

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Apre, nel cuore di Napoli, “Giosi – Spazio 104”, nuova realtà dedicata all’Arte, alla Cultura e alla città partenopea.

L’inaugurazione coinciderà con il vernissage di una collettiva costellata di opere di Domenico Spinosa, Gianni Pisani, Carlo Alfano, Bruno Starita, Gerardo Di Fiore, Nino Longobardi, Valeria Corvino, Antonio Sannino, Christian Leperino, Ciro Sannino, Roberto Della Noce, Tommaso Ottieri, Francesca Strino e Fabrizio Scala

Al grido di “Arte, sempre Arte, fortissimamente Arte”, inaugura oggi, mercoledì 10 aprile, alle 17.30, Giosi – Spazio 104, nuova realtà espositiva e non solo, incastonata ad hoc nel cuore del centro storico partenopeo. In via Santa Maria di Costantinopoli, per la precisione, a due passi dall’Accademia di Belle Arti di Napoli e dal Mann.

Un gioiellino forgiato nei minimi dettagli da Fabrizio e Guido Giosi – dell’omonimo negozio di articoli per Belle arti situato poco distante -, che portano avanti con orgoglio una storia familiare intensa, lunga quasi duecento anni, iniziata nel 1830 da Francesco “Ciccio” Giosi.

Uno spazio nuovo ed accogliente dedicato all’arte, alla cultura e a Napoli, la cui apertura coinciderà col vernissage di una collettiva, a cura di Fabiana Carelli, che vedrà in esposizione opere di artisti del calibro di Domenico Spinosa, Gianni Pisani, Carlo Alfano, Bruno Starita, Gerardo Di Fiore, Nino Longobardi, Valeria Corvino, Antonio Sannino, Christian Leperino, Ciro Sannino, Roberto Della Noce, Tommaso Ottieri, Francesca Strino e Fabrizio Scala. Mostra, che terminerà il 4 maggio 2024, visitabile tutti i martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 18.30.

“104 è un numero civico – spiegano Fabrizio e Guido Giosi -, ma sono pure gli anni di Tullio Giosi, uno dei più grandi galleristi ed intenditori d’arte della sua generazione. Anche la data dell’inaugurazione non è stata scelta a caso: 10.4. Giosi – Spazio 104 è tutto questo e molto di più: è la voglia di raccogliere un’eredità e condividerla con gli altri. Oltre la porta azzurra – continuano – c’è uno spazio pensato per gli artisti, per condividere linguaggi, ricerche, sperimentazioni. Un luogo dove esporre e comunicare, approfondire e creare nuove connessioni, offrire opportunità anche a giovani emergenti… aperto a chi ha voglia di conoscere ed imparare attraverso laboratori, workshop e percorsi formativi”.

Non solo sala espositiva, dunque, ma uno spazio dedicato agli appassionati, ai curiosi, a chi ha voglia di mettersi in gioco, per sviluppare e promuovere l’arte e la creatività attraverso mostre, incontri, seminari, presentazioni.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Aprile 2024 - 11:56

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
31 Agosto 2025 - 11:20 — Ultima alle 11:20
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker