Venerdì 22 marzo alle 18 e 30, si terrà a Torre Annunziata la presentazione del libro “Tracce, la storia dei migranti in Campania” di Francesco Dandolo.
L'incontro verrà ospitato nella sede dell'associazione Pride Vesuvio Rainbow in via Fusco, 1.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
La presentazione-dibattito si terrà in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, istituita dalle Nazioni Unite nel 1966. Il libro del professore Dandolo, ordinario di Storia economica, Storia economica e sociale dell’Europa e Storia economica delle migrazioni all'università Federico II di Napoli, ripercorre il fenomeno migratorio con storie, fatti e numeri.
Cinquant’anni di presenza di migranti in Campania dal 1970 al 2020, ricostruiti con accuratezza e con l'esigenza di favorire un dialogo per l'integrazione. Il professore Dandolo da anni si occupa di migrazioni e presta la sua opera di volontariato presso la Comunità di Sant'Egidio. Dal 2016 è delegato del Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico per le problematiche e le politiche inerenti migranti e rifugiati.





Lascia un commento