ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 20:27
31.1 C
Napoli

Perugia, tutti i nomi degli spiati: da Fedez a Cristiano Ronaldo, Allegri e poi Totti e Gravina

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Finanziare indagato per accessi abusivi a banca dati antimafia: nomi eccellenti tra i “controllati”. Un’inchiesta della Procura di Perugia scuote il panorama politico italiano.

Al centro del caso c’è il finanziere Pasquale Striano, in servizio alla Procura nazionale antimafia, che avrebbe effettuato circa 800 accessi abusivi alla banca dati delle Segnalazioni di operazioni sospette (Sos).

Tra i nomi di cui Striano avrebbe consultato le informazioni figurano esponenti del governo come Guido Crosetto, Francesco Lollobrigida, Marina Elvira Calderone, Gilberto Pichetto Fratin e Adolfo Urso e i sottosegretari Andrea Delmastro e Giovanbattista Fazzolari.

Ma anche Marta Fascina, parlamentare di FI e ultima compagna di Silvio Berlusconi, e Olivia Paladino, compagna di Giuseppe Conte.

Anche Matteo Renzi compare tra gli oggetti delle ricerche, così come Marco Carrai. Digitati pure i nomi di persone estranee al mondo della politica, come Fedez o, nel 2021, l’allora presidente della Juventus Andrea Agnelli, l’allenatore Massimiliano Allegri e il calciatore Cristiano Ronaldo, e ancora Francesco Totti oltre al presidente della Figc, Gabriele Gravina.

L’inchiesta è partita da una denuncia del ministro della Difesa Guido Crosetto. Altri nomi che compaiono negli accessi sono quelli dell’ex parlamentare (oggi in carcere) Denis Verdini, dell’ex presidente della Camera Irene Pivetti, dell’avvocato Piero Amara, dell’imprenditore-editore Francesco Gaetano Caltagirone.

Al momento non ci sono prove che siano stati realizzati dossier su queste personalità o che le informazioni siano state utilizzate a scopi illeciti.

Il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri, ha chiesto un’ispezione profonda sulla Procura antimafia.

I magistrati perugini, guidati da Raffaele Cantone, non escludono che ci siano stati accessi abusivi al sistema informatico, ma non ipotizzano un’attività di dossieraggio vera e propria.

L’indagine coinvolge anche una quindicina di giornalisti, che hanno ricevuto la solidarietà dell’Usigrai.Non è chiaro perché Striano abbia effettuato le ricerche, né se abbia ricevuto denaro per fornire le informazioni.

Il suo difensore ha affermato che il finanziere “si è sempre mosso nell’alveo delle regole e seguendo le direttive che gli arrivavano”.

L’inchiesta ha avuto riflessi politici.

Gasparri ha chiesto un’ispezione sulla Procura antimafia, definendola “un organo di estrema garanzia su un fronte delicato per la sicurezza dello Stato”.Il senatore ha affermato che la vicenda “getta un’ombra su questa fondamentale istituzione”.

La Procura nazionale antimafia è stata recentemente al centro di polemiche per la candidatura di alcuni suoi ex magistrati alle elezioni politiche.

L’inchiesta di Perugia aggiunge un nuovo capitolo a questa vicenda e apre interrogativi sulla sicurezza dei dati sensibili e sul controllo dell’operato della magistratura.Le indagini sono in corso e dovranno chiarire i contorni della vicenda e le eventuali responsabilità.

L’Esecutivo Usigrai esprime solidarietà e vicinanza ai colleghi del quotidiano il Domani, Giovanni Tizian, Nello Trocchia e Stefano Vergine, finiti sotto inchiesta a Perugia per aver svolto il loro lavoro di giornalisti di inchiesta.

Nonostante non siano accusati di aver diffuso notizie false o diffamatorie, ma solo di aver condotto indagini giornalistiche basate su documenti autentici provenienti da fonti giudiziarie, rischiano fino a 5 anni di carcere.

Questo attacco alla libertà di stampa è preoccupante in un paese occidentale, soprattutto considerando che l’inchiesta è stata avviata a seguito di una denuncia del ministro della difesa Crosetto.

L’Usigrai sostiene la Fnsi in qualsiasi azione intraprenderà per difendere i colleghi e il diritto costituzionale dei cittadini ad essere informati, un diritto sempre più minacciato in Italia.

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 2 Marzo 2024 - 19:32

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche