#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 14:14
28.6 C
Napoli

SFP: la soluzione ideale per la connettività Ethernet Gigabit



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La crescente esigenza di larghezza di banda da parte delle reti moderne ha reso necessario il potenziamento della velocità di trasmissione dei dati da parte delle infrastrutture di rete. La connettività Ethernet Gigabit, per l’appunto, è il prodotto di questa esigenza, cioè la tecnologia con cui si trasmette 1gigabit al secondo (1Gbps) e che, rispetto alla precedente (da 10 a 100 megabit al secondo), risulta essere decisamente più veloce.

Una potenza del genere, di norma, è utilizzata in contesti per i quali è necessario gestire grandi moli di dati, nonché dotare la struttura di rete di strumenti adeguati al passaggio dei bit e alla conversione di informazioni in connessione con molteplici dispositivi. Per questo genere di situazioni si utilizzano strumenti come gli SFP, cioè moduli plug-and-play compatti ma incredibilmente efficienti con cui si mette in comunicazione una rete basata su fibra ottica.

Come si rende la connettività sempre più veloce?

La connettività Ethernet Gigabit è anche un’esigenza pubblica, nonché un bisogno da alimentare e soddisfare continuamente laddove vi siano infrastrutture di rete. Proprio per questo, sul mercato, esistono aziende specializzate nella produzione di strumenti e componenti in grado di facilitare la comunicazione tra dispositivi, come gli SFP per l’appunto. In genere le persone pensano che la connettività sia un fascio di luce che attraversa dei cavi, un’idea non del tutto sbagliata.


La realtà, molto semplicemente, è che i dati passano attraverso l’invio di “file”, come facciamo noi umani con mail o messaggi: ciò che varia è il linguaggio utilizzato e che, nel contesto di una rete di connessione, ha a che fare con i “bit”. In pratica, quindi, il modulo SFP permette di accelerare la consegna del documento a destinazione.

Nello specifico serve a fornire connettività ottica presso le reti di comunicazione in cui viene installato. Questo significa che viene utilizzato per trasmettere dati tramite fibre ottiche e, quindi, permette di velocizzare la trasmissione dei dati sulle lunghe distanze.

La sua efficienza lo rende particolarmente utile in ambienti in cui è richiesta una larghezza di banda elevata, al netto di una riduzione delle interferenze elettromagnetiche. Vale a dire che, di norma, si tratta di una soluzione di tipo infrastrutturale e che riguarda grandi organizzazioni produttive, logistiche, cantieristiche o industriali.

Le peculiarità del modulo SFP

Il modulo SFP, come accennato, offre connettività ottica all’interno delle reti di comunicazione in cui viene impiegato.  Dal punto di vista delle caratteristiche, i moduli SFP sono progettati per offrire un certo livello di versatilità e per adattarsi ai vari contesti d’uso. In particolare è possibile optare per connessioni monomodali e multimodali, in base alle diverse distanze di trasmissione necessarie o stimate.

Come anticipato, sono dispositivi plug-and-play, cioè pronti all’uso e funzionanti al semplice inserimento: al tempo stesso sono compatibili con una vasta gamma di apparecchiature di rete, nonché caratterizzati da dimensioni compatte senza rinunciare al numero di porte.

A chiunque sarà capitato di vederne tantissimi presso enti pubblici, grandi aziende, banche e strutture in cui operano tanti dispositivi contemporaneamente. Il loro impiego è così diffuso proprio perché nascono per favorire la connettività e, quindi, per potenziare le prestazioni, ridurre i costi operativi e lavorare in modo più efficiente.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2024 - 11:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE