AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 23:30
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 23:30
15.3 C
Napoli

Pompei, sequestrati reperti archeologici a casa di un commerciante

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ieri a Pompei, è avvenuto un importante intervento da parte dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Gruppo di Torre Annunziata per contrastare il traffico illecito di reperti archeologici.

In seguito a una perquisizione, sono stati sequestrati dei reperti archeologici datati tra il VII e il VI sec. A.C. presso l'abitazione e il negozio di ottica di un individuo residente a Pompei, accusato di ricettazione.

Attualmente, l'origine dei reperti è soggetta ad accertamento e per il momento sono custoditi presso i depositi del Parco Archeologico di Pompei, in seguito a un accordo siglato nel 2019 e rinnovato nel 2023 tra la Direzione del Parco Archeologico e la Procura della Repubblica.
I reperti sequestrati e sui quali sono in corso accertamenti dei carabinieri coordinati dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata sono i seguenti:

1.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Brocca in impasto, corpo biconico, breve collo cilindrico e orlo leggermente svasato, decorata con costolature sull’ansa e sulla spalla, piccola lacuna all’orlo. Dimensioni alt. Cm. 15,5, largh. alla spalla cm. 14.

2. Askos in impasto bruno, collo cilindrico impostato verticalmente sul corpo globulare, fondo piatto e decorato conincisioni alla base del collo e nella parte retrostante l’ansa e con piccole bugne schiacciate impostate longitudinalmente sul corpo. Dimensioni alt. Max Cm. 20, largh. Alla spalla cm. 18.

3. Skyphos in impasto, con profonda vasca ovoide terminante in un labbro verticale indistinto, anse orizzontali a bastoncello, leggermente oblique, impostate poco sotto il labbro. Decorazione costituita da una linea parallela profondamente incisa, posta poco sotto le anse. Dimensioni alt. Cm. 11,5. diam. Piede cm. 5, diam. Bocca cm. 12.

4. Lisciatoio di forma stretta ed allungata con una faccia piana, ricavato da ciottolo. Dimensioni cm. 13 x 4.

5. Puntale d’anfora in ceramica, fortemente levigato da dilavamento d’acqua. Dimensioni cm. 5 x 4.

Articolo pubblicato il 9 Marzo 2024 - 12:42 - Rosaria Federico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!