#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Controlli sugli influencer, la Finanza recupera 11 milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna ha portato a termine un’operazione di recupero fiscale superiore a 11 milioni di euro, mediante l’analisi di due contesti operativi distinti.

Nel primo scenario, sono stati presi in esame quattro “Influencer” con un totale di 50 milioni di follower. Per due di loro, completamente sconosciuti al fisco, le Fiamme Gialle hanno dovuto investigare sui guadagni ottenuti non solo attraverso le pubblicazioni sui social media e le collaborazioni professionali con aziende nel campo del “Influencer marketing”, ma anche mediante la creazione di contenuti su rinomati siti di intrattenimento per adulti.

Il secondo contesto ha coinvolto cinque digital creator, anch’essi non dichiarati al fisco, attivi nella fornitura di servizi a pagamento online.


Per tre di loro, è stata segnalata all’Agenzia delle Entrate l’applicazione di una specifica addizionale alle imposte sul reddito, introdotta dalla legge di bilancio 2006, a carico di coloro che producono, distribuiscono, vendono e rappresentano materiale per adulti, anche in formato multimediale.

L’importo totale di questa addizionale, pari a circa 200mila euro, è destinato a interventi a sostegno del settore dello spettacolo, fortemente colpito dalla pandemia.

In generale, la collaborazione degli Influencer è stata ampia, con una rapida adesione alle richieste delle autorità fiscali e il tempestivo versamento delle somme dovute all’Erario. Solo in alcuni casi si sono riservati di condurre approfondimenti prima di procedere con la pratica presso gli uffici finanziari.

Questa operazione si inserisce nel contesto più ampio dei rapporti di collaborazione e sinergia instaurati tra il Comando Regionale Emilia Romagna della Guardia di Finanza e gli interlocutori istituzionali, mirati alla stipula di un protocollo d’intesa a tutela dell’economia legale e dei distretti industriali.

L’operazione ha coinvolto diverse realtà caratterizzate da un notevole sviluppo, anche in considerazione delle opportunità offerte dal web, con la conseguente generazione di ingenti volumi d’affari.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2024 - 12:57


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA