A Pompei, i Carabinieri del posto fisso scavi hanno condotto un'operazione mirata al contrasto del commercio abusivo e del lavoro sommerso nelle zone circostanti i varchi di accesso al Parco archeologico.
In particolare, sono state controllate 30 attività commerciali, 27 guide turistiche e 14 mezzi di trasporto, tra taxi e autonoleggi.Potrebbe interessarti
Brusciano, fermato con 49 dosi di droga e 670 euro in contanti: arrestato un 29enne
Mugnano, tenta il furto in un cantiere edile: arrestato 61enne
Baby pistoleri a Quarto: a 15 anni sparano in strada contro un uomo
Maxi sequestro da 3,5 milioni per frode fiscale: smascherata rete di società “fantasma” tra Napoli e Caserta
I controlli continueranno anche nei prossimi giorni, in vista del prossimo weekend di Pasqua. Queste azioni mirano a preservare l'ordine pubblico e a garantire il rispetto delle normative in un'area di così grande valore storico e culturale come Pompei.
Sono interventi importanti per contrastare pratiche illegali e tutelare il patrimonio archeologico mondiale della città.







Lascia un commento