#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 12:41
31.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...

NOI Nuova Orchestra Italiana torna in scena al Teatro Troisi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

NOI – Nuova Orchestra Italiana torna in scena con lo spettacolo “Napoli, tre punti e a capo” al Teatro Troisi il 9 e 10 marzo.

Per il ritorno in città, l’ensemble fondato oltre 30 anni fa da Renzo Arbore, ha scelto il Teatro Troisi dove si esibirà sabato 9 marzo (ore 21.00) e domenica 10 marzo (ore 18.00 e ore 21.30), per tre repliche. Anche in questa occasione ci sarà la partecipazione straordinaria di uno degli attori partenopei più amati, Gino Rivieccio.

Sul palco si ritrova buona parte del nucleo originario dell’Orchestra Italiana che, con il suo fondatore, ha conquistato il pubblico di tutto il mondo: da New York a Buenos Aires, da Londra a Parigi passando per Tokyo, Mosca, Rio de Janeiro, Toronto, Montreal, Caracas, Sidney, Melbourne, Shanghai e Pechino. La formazione è quella storica, nata agli inizi degli anni ‘90. Ci sono l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato, la direzione orchestrale, il pianoforte e la voce di Massimo Volpe, le chitarre e le voci di Giordano Esposito, Michele Montefusco, Marco Manusso, Nicola Cantatore, le percussioni e la voce di Peppe Sannino, la batteria e la voce di Roberto Ciscognetti, il basso e la voce di Massimo Cecchetti, gli struggenti e festosi mandolini e le voci di Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito eSalvatore della Vecchia. 14 musicisti versatili capaci di coinvolgere un pubblico trasversale con uno show di oltre due ore, impreziosito dalle incursioni in scena dell’istrionico Gino Rivieccio.

Tra i brani in scaletta, pietre miliari dello sconfinato patrimonio musicale partenopeo come “Torna a Surriento”, “Era de Maggio”, “’O paese d’‘o sole”, “Luna rossa”, “Comme facette mammeta”, “’O Sarracino”, insieme a composizioni più recenti. Un repertorio allegro, emozionante e coinvolgente che coniuga il nuovo e l’antico suono di Napoli con un gran finale tutto dedicato a Renzo Arbore e ai suoi grandi successi “Vengo dopo il tg”, “Cacao meravigliao”, “Si la vita è tutta un quiz”.

La Nuova Orchestra Italiana porta sul palco la consueta energia che ha sempre coinvolto e travolto il pubblico, con la volontà di portare avanti la preziosa e geniale eredità di Arbore.

Lo spettacolo “Napoli, tre punti e a capo” è prodotto da MusicaèManagement di Giovanni Olivieroe da Gestioni attività teatrali srl – Teatro Augusteo. Dopo il ritorno a Napoli, NOI Nuova Orchestra Italiana farà tappa il 10 maggio a Vieste, il 12 agosto a Lamezia Terme e il 14 settembre a Corato. Nuove date si aggiungeranno nei prossimi giorni.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 4 Marzo 2024 - 17:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie