foto da carabinieri
Un’operazione congiunta dei carabinieri e del personale dell’Asl di Napoli ha portato alla luce violazioni gravi in una nota pizzeria di via Concordia.
Durante i controlli, è emerso che ben 5 dipendenti lavoravano in nero, di cui uno irregolare sul territorio nazionale. Le violazioni amministrative contestate ammontano a circa 25mila euro, mentre sono stati sequestrati 40 chili di alimenti non tracciabili.
Ulteriori controlli per il rispetto del codice della strada hanno evidenziato una situazione di indisciplina tra i centauri minorenni. Nell’arco di una sola notte, sono state elevate 53 sanzioni, di cui 28 per mancato utilizzo del casco protettivo e 6 per la circolazione in area pedonale, precisamente in piazza Dante.
Inoltre, sono stati sequestrati 17 scooter per irregolarità riscontrate durante i controlli. Queste operazioni mirate a far rispettare le normative in diversi settori confermano l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e il rispetto delle regole nella pubblica amministrazione.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto