La polizia locale ha individuato quattro strutture in legno e una in muratura a Napoli, precisamente in via Caramanico.
Mentre la struttura in muratura sembrava essere frequentata da persone senza dimora fissa, le strutture in legno ospitavano individui di origine rumena che si sono dichiarati occupanti.
Durante l'ispezione, è stato trovato un cavo elettrico che collegava le strutture a un'ex manifattura cotoniera.Potrebbe interessarti
Saxifraga 2025, trionfa l'eccellenza napoletana: premiato il professor Ascierto
Casal di Principe, sequestrata carrozzeria abusiva: denunciato il titolare
Camorra, ecco come il clan Nobile "panzarottari" voleva prendersi Afragola
Tragedia di Sant'Anastasia, fuori pericolo lo stuntman: la procura indaga sulle misure di sicurezza
Dopo l'intervento dell'Enel è stata confermata la sottrazione irregolare di energia, senza l'utilizzo di un contatore, direttamente da una cassetta Enel. È risultato che il terreno appartiene al Comune di Napoli.
Di conseguenza, gli occupanti delle strutture sono stati denunciati per furto di energia, invasione del suolo pubblico e danneggiamento.






























Lascia un commento