#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:25
26.3 C
Napoli

Scoperti 647 falsi braccianti agricoli: 20 misure cautelari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maxi operazione a Foggia: 20 misure cautelari per frode previdenziale e immigrazione clandestina. Due i  due filoni d’indagine: il primo riguarda  la frode previdenziale e assistenziale.

Un’organizzazione criminale con base a Cerignola ha perpetrato una frode milionaria ai danni dell’INPS. Attraverso 4 società agricole “fantasma”, sono stati assunti 647 falsi braccianti agricoli.

I falsi braccianti hanno percepito indebitamente indennità previdenziali e assistenziali per oltre 2 milioni di euro. Un imprenditore agricolo (D.A.) è ritenuto al centro della frode.
Un consulente fiscale e del lavoro (P.M.) ha creato le società agricole “fantasma” e predisposto le false fatture.


Un responsabile di un Centro di assistenza fiscale (L.M.) ha perfezionato le pratiche per le indennità. Un funzionario INPS (C.C.) ha velocizzato il pagamento delle indennità.

 Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Le stesse società agricole “fantasma” sono state utilizzate per favorire l’ingresso in Italia di cittadini extracomunitari. Gli extracomunitari pagavano circa 3.000 euro a persona per ottenere un visto di lavoro falso.

L’imprenditore agricolo (D.A.) è in concorso con 9 procacciatori in Italia e Francia.
Il consulente fiscale (P.M.) ha predisposto la documentazione falsa per le richieste di nulla osta.

Un ex funzionario prefettizio (D.O.) in pensione ha fornito informazioni sulle pratiche migratorie in cambio di denaro.

Le misure cautelari: 11 custodie cautelari in carcere, 4 arresti domiciliari, 1 divieto di dimora in provincia di Foggia, 4 misure interdittive dell’esercizio di attività imprenditoriali. Sequestro preventivo di oltre 5 milioni di euro
L’operazione della Guardia di Finanza di Foggia ha sgominato un’organizzazione criminale che ha sfruttato il sistema previdenziale e assistenziale italiano e ha favorito l’immigrazione clandestina.

La collaborazione tra le istituzioni

L’operazione è stata possibile grazie alla collaborazione tra la Guardia di Finanza, l’INPS e la Procura della Repubblica di Foggia. L’operazione rappresenta un segnale importante nella lotta contro la criminalità economica e l’immigrazione illegale.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2024 - 08:34


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA