AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 13:27
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 13:27
23.3 C
Napoli

Rischio bradisismico ai Campi Flegrei, parte la formazione per la pubblica amministrazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Partirà domani la serie di corsi di formazione dedicati ai dirigenti, funzionari e dipendenti pubblici che operano nel Servizio Nazionale di Protezione Civile e negli istituti scolastici, focalizzati sul rischio bradisismico e vulcanico ai Campi Flegrei.

Questa iniziativa coinvolge esperti del Dipartimento di Protezione Civile della presidenza del Consiglio dei Ministri, dell'Ingv, della Protezione Civile della Regione Campania e dei Comuni coinvolti, seguendo il Piano della Comunicazione approvato con delibera di Giunta Regionale 679 del 23 novembre in risposta al DL 140 del 12 ottobre 2023.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Flegrea

Il programma formativo affronterà una vasta gamma di argomenti tecnici, tra cui il Servizio Nazionale della Protezione Civile, aspetti scientifici legati alla fenomenologia vulcanica, il Piano Nazionale Campi Flegrei per il rischio vulcanico e molto altro.

Si punta a una formazione specialistica per diffondere la conoscenza delle misure legate alle pianificazioni di Protezione Civile, parallela a quella destinata ai volontari avviata il 23 marzo scorso e con una seconda edizione prevista per il 6 aprile.

Articolo pubblicato il 27 Marzo 2024 - 20:20 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti