Il contrasto all’abusivismo edilizio sull’isola d’Ischia continua con l’obiettivo di preservare il patrimonio paesaggistico. Recentemente, i carabinieri della stazione locale insieme al personale tecnico del comune hanno denunciato un imprenditore di 26 anni per aver condotto opere edili in un’area vincolata situata in via delle Ginestre.
Durante un’ispezione, sono state rilevate la presenza di tre moduli abitativi e di un box in lamiera di circa 140 metri quadrati costruiti senza autorizzazione in un’area sottoposta a vincolo sismico, ambientale e paesaggistico.
Le opere abusive sono state sequestrate. La lotta all’abusivismo edilizio rappresenta una priorità per preservare l’integrità del territorio di Ischia e contrastare le azioni di chi non rispetta le normative vigenti in materia di edilizia.
In particolare, la costruzione di edifici senza autorizzazioni in zone vincolate rappresenta una minaccia per il paesaggio dell’isola e richiede un intervento deciso da parte delle autorità competenti.
I Carabinieri e il personale tecnico del comune di Ischia continuano a monitorare attentamente il territorio per individuare eventuali abusi edilizi e garantire il rispetto delle normative urbanistiche.
Le azioni di controllo e di repressione dell’abusivismo edilizio sono fondamentali per tutelare l’ambiente e il paesaggio dell’isola e per garantire uno sviluppo urbano sostenibile.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto