ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 08:07
22.9 C
Napoli

I piatti della Quaresima a Napoli alla trattoria e pizzeria “Ieri,Oggi, Domani”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel nome dei piatti della Quaresima a Napoli, la trattoria e pizzeria “Ieri,Oggi, Domani”, con il suo patron Pasquale Casillo, ha dedicato un momento culinario a coloro che, nel segno del sacro e delle antiche tradizioni, seguono ancora i dettami gastronomici di quel periodo che giunge dopo Carnevale e dura fino a Pasqua, legato  ad una serie di rinunce alimentari.

Così, a dimostrazione che a Napoli e in Campania la Quaresima non è soltanto fatta di privazioni e piatti poveri, l’inarrestabile Pasquale, insieme al suo chef Antonio Castellano e al maestro pizzaiolo Gaetano Quintano, ha dimostrato come, anche durante questo intervallo di tempo, la filosofia culinaria partenopea trionfa nel nome del gusto e del piacere per il palato.

A livello convenzionale, la Quaresima comprende i quaranta giorni che intercorrono tra il mercoledì delle ceneri  ed il giorno di Pasqua. A tal proposito è necessario fare una distinzione tra calendario naturale e calendario alimentare.

Secoli fa, a seguito della scarsa possibilità di conservare gli alimenti, i ceti più ricchi dimostravano il loro benessere gustando cibi freschi fuori stagione mentre le classi più povere dovevano ricorrere ai cibi conservati, sfidando spesso la loro stagionalità.

Ed è partendo da queste nozioni che “Ieri, Oggi, Domani”, per il periodo che precede la Pasqua, ha messo a punto un menù che, dopo un momento dedicato alla pizza di Quintano, parte dalla “Frittata di Scammaro”, considerato il piatto più iconico della Quaresima napoletana, fino a giungere ai legumi con la “pasta e ceci”, detta anche “Tuone e lampi”, (con  la sua fonte proteica ben sostitutiva della  “peccaminosa”  carne)  e alle “uova in purgatorio” legate  al culto delle uova.

Lo stesso che  a Napoli assume un ruolo persino magico per il destino della città collegato al mito dell’uovo di Virgilio. Tra gli altri piatti quaresimali in carta, ad essere propositi per l’evento, sono stati il “baccalà arrecanato” e il dolce finale con i  biscotti chiamati “quaresimali napoletani”, molto simili ai cantuccini toscani dai quali si differenziano per l’aggiunta della vaniglia, dei chiodi di garofano, della noce moscata, del cedro e della cannella.

Il tutto piacevolmente accompagnato da una selezione dei vini della “Tenuta del Meriggio” di Montemiletto, uno dei più antichi borghi medievali dell’Irpinia. Tra gli ospiti presenti, insieme ai tanti giornalisti, Maurizio Cortese della ”Cortese Way” e il direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Antonio Limone.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Febbraio 2024 - 12:31
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie