#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 12:14
26.3 C
Napoli

Al Museo-FRaC Baronissi presentazione del libro ‘Poetiche Impertinenze’, di Rossella Nicolò e Giancarlo Cavallo l



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 23 febbraio alle ore 18:30, nel Salone della conferenze del Museo-FRaC Baronissi, sarà presentato il libro di Rossella Nicolò e Giancarlo Cavallo POETICHE IMPERTINENZE (MULTIMEDIA EDIZIONI).

Ne discuteranno con gli autori Massimo Bignardi, direttore del Museo-FRaC e Loredana Gigliotti, artista e autrice dei disegni pubblicati nel volume.

“Nella primavera del 2021 – scrive Rossella Nicolò in Viatico per il viandante (immaginario) posto a mo’ di avvertenza per il lettore – ‘G’ e ‘R’, con l’unico fine di trascorrere il periodo della pandemia, che si configurava come il tempo incredibilmente lungo dell’Antropocene, cominciarono ad esplorare quel particolare immaginifico edificio di follia e gioco che per loro era la scrittura, costruito sulla convinzione che le parole potessero re-inventare un segmento di mondo sognato, immaginato, da riscoprire attraverso le singole sensibilità. Due diverse visioni del mondo si confrontavano sul tema delle suggestioni del quotidiano, in un gioco letterario che utilizzava le infinite possibilità offerte da quel contenitore in costante mutazione che è la comunicazione. La personale ricerca di materiali, di fonti, la diversità dei singoli percorsi culturali e di letture, costituivano terreno di fioritura per riflessioni, pensieri, voli di fantasia. L’amore comune per la scrittura come ‘rappresentazione’ della realtà umana, la comune tendenza a cambi di prospettive ed intuizioni, la possibilità che la penna potesse diventare pennello, colore, tela su cui dipingere parole, avrebbe potuto creare scenari onirici, nel tentativo di esplorare le potenzialità intrinseche dei materiali offerti dalla mente.”


Il volume è impreziosito da dieci opere – disegni, collages e tecniche miste su carte pregiate – di Loredana Gigliotti che, in cossasione della serata di presentazione e fino a domenica 25 febbraio, saranno visibili nelle teche esposte nella galleria dei Frati di Museo-FRaC.

“Disegnare con le forbici – rileva Bignardi – è il dato evidente che connota gran parte dei disegni che Loredana ha scelto per accompagnare le scritture raccolte in questa plaquette. Una raccolta di scritture sull’impronta di un epistolario, ove ‘R’ e ‘G’, si raccontano del tempo vissuto nel silenzio della quotidianità, nei mesi della chiusura dettata dalla pandemia: leggero è alito di vento, appena una brezza, che tiene insieme momenti d’un intendere comune, vissuti in scritture che corrono complanari, così come Loredana fa muovere le sagome sul piano del fondo”.

La manifestazione è stata promossa nell’ambito del finissage della mostra “AFRICAN CONTEMPORARY ART. Miti, simboli e altri segni. Opere dalla collezione di Mino Sorvillo, che chiude domenica 25 febbraio.

ROSSELLA NICOLÒ, docente di Materie Letterarie e Latino. Pubblica sulla rivista quindicinale PURACULTURA e sul mensile del Centro Culturale Studi Storici di Eboli IL SAGGIO. Ha curato e cura recensioni, testi introduttivi, pubblicazioni indipendenti. Per Multimedia edizioni ha curato e tradotto (con G. Cavallo) l’antologia di poesie di Francis Combes Propaganda per la primavera (Salerno, 2023). Collabora con la rivista di critica letteraria Satisfiction.

GIANCARLO CAVALLO, vive a Salerno. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Quadreria dell’Accademia e altre poesie (Multimedia 2008), Spiralothèque/Spiraloteca (L’Harmattan, Parigi 2015), La biblioteca in riva al mare (Multimedia 2017), 26 – tribute to the twenty-six dead women (Multimedia 2020), Tra respiro e ignoto (Multimedia 2023). Membro della redazione della rivista multimediale Potlatch; collabora con la Casa della Poesia di Baronissi sin dalla sua istituzione (1996).


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2024 - 11:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE