#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 12:14
26.3 C
Napoli

Napoli, incontro tra il presidente di Confesercenti Campania e il Prefetto Di Bari 



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, ha recentemente incontrato il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, per discutere di svariati temi legati alla sicurezza e al sostegno delle imprese sul territorio.

Durante l’incontro, Schiavo ha sottolineato l’importanza di garantire un ambiente sicuro per gli imprenditori e di affrontare le sfide legate alla microcriminalità, all’usura e alla riqualificazione urbana, con particolare attenzione alla Galleria Umberto I.

L’obiettivo del dialogo è stato quello di avviare una collaborazione finalizzata a rendere Napoli sempre più sicura e ad offrire opportunità concrete alle imprese della regione. Schiavo, infatti, si è impegnato a sostenere lo sviluppo economico delle aziende campane nel pieno rispetto dei principi della legalità e della sana imprenditoria.


Tale incontro si inserisce in un costante impegno da parte di Schiavo nel confrontarsi con i rappresentanti istituzionali, al fine di promuovere lo sviluppo economico e la legalità nella regione campana.

Il Presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno, Vincenzo Schiavo, ha incontrato il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, per discutere di temi legati alla sicurezza e al sostegno delle imprese sul territorio.

Durante l’incontro, Schiavo ha sottolineato l’importanza di garantire un ambiente sicuro per gli imprenditori e di affrontare le sfide legate alla microcriminalità, all’usura e alla riqualificazione urbana, con particolare attenzione alla Galleria Umberto I.

L’obiettivo del dialogo è stato quello di avviare una collaborazione finalizzata a rendere Napoli sempre più sicura e ad offrire opportunità concrete alle imprese della regione. Schiavo, infatti, si è impegnato a sostenere lo sviluppo economico delle aziende campane nel pieno rispetto dei principi della legalità e della sana imprenditoria.

Schiavo ha espresso apprezzamento per la disponibilità e la competenza dimostrate da Di Bari nel comprendere le sfide del tessuto socio-economico di Napoli e nell’individuare possibili soluzioni.

L’incontro ha fornito l’occasione per affrontare le criticità legate all’imprenditoria locale, nonché per avviare una discussione franca e ampia sulla necessità di rendere la città sempre più sicura. In particolare, è emersa la volontà di completare il progetto di riqualificazione della Galleria Umberto I, già oggetto di una precedente intesa, per contribuire al rilancio di questo importante monumento cittadino.

Schiavo si è impegnato a collaborare con Di Bari e ad altri attori istituzionali affinché Napoli possa diventare un luogo sicuro e ricco di opportunità per imprenditori, cittadini e turisti.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2024 - 13:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE