Italia

Pirateria: dal Tribunale di Campobasso la prima condanna per la truffa del ‘pezzotto’

Condivid

Il Tribunale di Campobasso ha emesso una condanna di 2 anni e 20 giorni di reclusione, pena sospesa, insieme al pagamento di una multa di 15mila euro per un uomo di 38 anni residente a Isernia. L’uomo è stato riconosciuto colpevole di truffa aggravata per la diffusione illegale, attraverso internet, di contenuti televisivi di pay-TV, compresi quelli di piattaforme come Sky e Amazon, nota pratica come “pezzotto”.

Il giudice monocratico Candigliota ha pronunciato la sentenza, seguendo le indagini condotte dalle Guardie di Finanza nel 2020, che coinvolgevano diverse regioni italiane. L’imputato è stato parte dell’operazione “The Perfect Storm”, un’indagine su vasta scala che ha coinvolto 12 Paesi europei e ha scoperto una frode di grandi proporzioni.

L’uomo coinvolto ha facilitato illegalmente l’accesso a contenuti a pagamento, come film e partite di calcio, attraverso l’utilizzo del ‘pezzotto’. La pratica coinvolgeva centinaia di utenti che sfruttavano illegalmente tali contenuti soggetti al pagamento di un abbonamento. Questo caso segna un importante verdetto, essendo il primo di questo genere emesso nel Molise e uno dei primi in Italia. La pubblica accusa, rappresentata dal procuratore Nicola D’Angelo, aveva richiesto una pena di 2 anni e 4 mesi, mentre l’avvocato Giuseppe Fazio ha difeso gli interessi di Sky durante il processo. La difesa ha già annunciato il ricorso in Appello.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 28 Febbraio 2024 - 11:14
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04

Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di Paola indaga su un venditore ambulante

Diamante  – La Procura di Paola ha aperto un’inchiesta per fare luce su due decessi… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:54

San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale sul soprintendente

Napoli– La battaglia legale per il controllo del Teatro di San Carlo si sposta al… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:44

Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate, difenderemo il diritto di sciopero”

Il sindacato respinge le accuse della Commissione di Garanzia: “Assenze certificate per malattia, nessuno sciopero… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:34

Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36 sanzioni e 18 veicoli sequestrati

Napoli, – Un’ampia operazione di controllo del territorio, mirata a garantire maggiore sicurezza stradale, è… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:24

Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei tiktoker nella stanza di un consigliere

Napoli Nuova, rovente polemica in Campania. Il Consiglio regionale si è trasformato in un set… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:14