I carabinieri della sezione Parco di Boscoreale hanno sequestrato un’autodemolizione abusiva che ospitava 32 veicoli e diversi rifiuti pericolosi.
L’attività, completamente priva di autorizzazioni, è stata posta sotto sigilli.
I militari hanno rinvenuto anche veicoli di provenienza furtiva.
Il responsabile è stato denunciato per ricettazione, gestione illecita di rifiuti e attività illecita di discarica.
L’operazione si inserisce nel contesto di una campagna di controlli agli autodemolitori da parte dei carabinieri forestali del Parco Nazionale del Vesuvio.
Dall’inizio dell’anno sono state denunciate cinque persone per reati legati alle attività di autodemolizione, tra cui illecita immissione di fumi in atmosfera, scarico illecito di acque industriali, gestione illecita di rifiuti e discarica abusiva.
Sono state inoltre elevate sanzioni per un ammontare complessivo di circa 30.000 euro.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto
Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto
Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto
REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto
Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto
Boscoreale - Un incendio si è sviluppato alle pendici del Vesuvio nel territorio di Boscoreale… Leggi tutto