Nell'ultimo fine settimana, dall'2 al 4 febbraio, si sono registrate 22 vittime sulle strade italiane a causa di incidenti, in un lieve aumento rispetto al fine settimana precedente (20).
È quanto riportato dall'Asaps, l'Associazione sostenitori e amici della polizia stradale con sede a Forlì. La vittima più giovane aveva 19 anni, mentre la più anziana 89. Tra le vittime, 13 erano automobilisti, sei motociclisti, un pedone, un ciclista e un autotrasportatore.
Due incidenti hanno causato la morte di più persone, con un totale di quattro vittime.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Sette incidenti fatali sono stati causati dalla fuoriuscita del veicolo senza coinvolgimento di terzi, mentre dieci si sono verificati su strade statali e provinciali e uno in autostrada. Tra le vittime, cinque avevano meno di 35 anni.
Le regioni con il maggior numero di decessi sono state l'Emilia-Romagna con 6, la Puglia con 4, la Lombardia con 3, seguite da Campania e Sicilia con 2, e infine Veneto, Lazio, Abruzzo, Calabria e Sardegna con un decesso ciascuna.






Commenti (1)
Triste notizia, bisogna prestare sempre molta attenzione alla guida.