Sabato 13 gennaio, alle ore 18.30 al Rione Terra di Pozzuoli, presso lo Spazio Arte, nell’ambito del progetto Officine Rione Terra, si terrà la presentazione del libro “Non tele ma archi: Maria Puteolana” per Giammarino Editore.
Il pamphlet, dedicato alla figura femminile di Maria Puteolana, è un’avventura di parole, poesie, riflessioni e immagini raccolte sul coraggio e il valore della donna flegrea.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
"Penso che raccontare di Maria oggi nel suo luogo natìo – spiega l’autrice – sia importante perché troppo spesso sottovalutata. È stato emozionante liberarla dal suo essere una leggenda e portare alla luce la sua storia di coraggio, di amore per la propria terra, di sfrontata libertà in una società patriarcale".
Con l’autrice Veronica Grossi saranno presenti l’editore Gino Giammarino, Valeria Spinelli, architetto e attivista per i diritti umani e delle donne e Manuela Barbato, giornalista e direttrice artistica per la danza del Teatro Bellini di Napoli.





Lascia un commento