AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 01:49
9.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 01:49
9.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Striano, sequestrata autofficina: 2 denunciati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Roccarainola, nell’ambito della campagna di controlli al fiume Sarno denominata "Rinascita Sarno", hanno effettuato un controllo in un’autocarrozzeria nel comune di Striano.

Durante il controllo, i militari hanno riscontrato la totale mancanza di titolo autorizzativo per l’esercizio dell’attività di autocarrozzeria, nonché dell’autorizzazione prevista dal Testo Unico dell’Ambiente.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Inoltre, i militari hanno accertato la presenza di un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi in un’area attigua all’officina e di pertinenza della stessa. L’autofficina è stata posta sotto sequestro insieme alle attrezzature utilizzate e al sito del deposito dei rifiuti. I responsabili dell’attività, un 28enne e un 34enne, entrambi di Striano, sono stati denunciati in stato di libertà per esercizio abusivo dell’attività e gestione illecita di rifiuti.

Entrambi sono stati inoltre segnalati alla Camera di Commercio per la mancata iscrizione nel Registro delle imprese esercenti l’attività di autofficina previsto dalla normativa in materia di sicurezza della circolazione stradale e disciplina dell’attività di autoriparatori. La normativa prevede, oltre al sequestro dei locali e la confisca delle attrezzature, anche una sanzione di 15.493 euro.

Articolo pubblicato il 4 Gennaio 2024 - 13:51 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...