#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Stato di agitazione presso lo Stir di Tufino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il prorogarsi dello stato di agitazione da parte dei dipendenti Sapna che non consentono lo sversamento dei rifiuti nello stir di Tufino, sta creando notevoli disagi ai comuni dell’Ato Na3 che si trovano a dover fronteggiare quella che potrebbe diventare una vera e propria emergenza.

I Sindaci dell’Ato Na3 condannano le forme di protesta che travalicano le legittime prerogative sindacali e che risultano irrispettose nei confronti dei cittadini, in quanto generano problemi di ordine igienico sanitario, stante l’impossibilità di raccogliere anche le altre frazioni già conferite. Una situazione che, proprio in virtù di tali rischi, è stata rappresentata anche alla Prefettura.

Non si condividono le motivazioni addotte dalle sigle sindacali che contrastano in maniera evidente con il dettato normativo di riferimento, ipotizzando tra l’altro possibili ripercussioni rispetto ai livelli occupazionali che sono assolutamente prive di fondamento.

La volontà dei sindaci è infatti quella della valorizzazione ed espansione del settore, anche in relazione all’entrata in esercizio degli altri impianti a servizio degli Ato che sono in costruzione.

Non è intenzione dei 59 comuni afferenti l’Ato spacchettare l’attuale perimetro di competenza delle ex società provinciali, ma nel legittimo esercizio della podestà decisionale – così come declinata dalla legge – ha valutato e approvato un modello gestionale che garantisce il controllo pubblico prevalente per un segmento del servizio integrato assolutamente strategico.

Come stabilito in delibera si attiverà un percorso di confronto con gli altri due Ato afferenti la provincia di Napoli per verificare le possibilità di condividere un percorso unitario.

Gli Ato hanno tentato nel recente passato di acquisire le quote di Sapna, attuale gestore del servizio di proprietà della Città Metropolitana di Napoli, ma prima la Corte Dei Conti e poi l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) hanno pesantemente criticato l’acquisizione ponendo l’accento sulla incerta sostenibilità economico patrimoniale della società e aprendo addirittura un procedimento per valutare le eventuali responsabilità erariali sulle procedure adottate.

Elementi che con l’entrata in vigore del d.lgs 201/2022, il quale prevede che possano essere solo i comuni a detenere partecipazioni in società pubbliche e non più gli Ato, hanno determinato una scelta di responsabilità che prevede comunque una newco a prevalente controllo e capitale pubblico.

I componenti del Consiglio d’Ambito sono disponibili a confrontarsi con le sigle sindacali, al fine di chiarire le legittime posizioni assunte con le delibere contestate, le quali – va fermamente chiarito – non possono essere oggetto di quelle che appaiono indebite e non dovute, ingerenze.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2024 - 19:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento