#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Giugno 2025 - 06:45
27.5 C
Napoli

Pacchi alimentari per 350 famiglie di Boscoreale, Di Lauro: “Accanto a chi è in difficoltà”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Firmato il Protocollo con il Banco Alimentare Onlus. Aiuti fino a gennaio 2025

Protocollo d’intesa con il Banco Alimentare Onlus per sostenere 350 famiglie di Boscoreale. E’ l’iniziativa dell’Amministrazione guidata dal sindaco Pasquale Di Lauro per aiutare i nuclei familiari che si trovano in particolare condizione di disagio economico.

E’ stato approvato infatti dal Comune l’Avviso pubblico dal titolo “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”. Il protocollo stipulato con la Onlus prevede per il 2024, a partire da febbraio e fino a gennaio del prossimo anno, escluso agosto, la distribuzione mensile di un pacco contenente alimenti di prima necessità in favore di 350 famiglie. “Questa è l’ennesima iniziativa messa in campo dall’Amministrazione per tendere una mano a chi vive nella nostra città e si trova in una condizione sfavorevole” afferma il Sindaco Pasquale Di Lauro.

Per accedere al bando, che scade il 9 febbraio 2024, bisogna essere residenti a Boscoreale, essere cittadini italiani o di uno stato membro dell’Unione Europea. Anche i cittadini extracomunitari possono fare richiesta ma con permesso di soggiorno CE di lungo periodo.

“Saranno predisposte due distinte graduatorie – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali Ida Trito – una relativa ai nuclei familiari formati da almeno due componenti, mentre la seconda graduatoria per i nuclei familiari unipersonali. Per accedere bisogna avere un valore I.S.E.E. non superiore a € 6.000,00, aumentato ad € 7.560,00 in caso di nuclei familiari di soli anziani con almeno 67 anni. A Boscoreale ci sono tante famiglie che vivono in una condizione complicata. L’Amministrazione Comunale non può voltarsi dall’altra parte e per questo abbiamo confermato il nostro impegno in questa iniziativa. Chi vive in condizioni di disagio va aiutato, non di certo ignorato”.

Le risorse disponibili saranno ripartite con un 10% per lo scorrimento della graduatoria delle famiglie unipersonali, mentre l’80% per lo scorrimento della graduatoria dei nuclei familiari costituiti da più di una persona. In caso di esaurimento di una delle due graduatorie, le risorse eventualmente ancora disponibili verranno utilizzate per lo scorrimento della seconda. Il restante 10% – spiega l’Assessore Ida Trito – sarà riservato per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza sociale o per casi di grave disagio segnalati nel corso dell’anno dai servizi sociali o da altre istituzioni”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2024 - 09:12


Cronache Video


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, la Nuova Orchestra Scarlatti verso la chiusura: l’annuncio choc...
Boscoreale, racket in videochiamata dal carcere: chiesti 50mila euro al...
Oroscopo di oggi 13 giugno 2025 segno per segno
Afragola, l’omicidio in diretta: 3 secondi per uccidere Pasquale Buono
Superenalotto, estrazione del 12 giugno 2025: nessun “6”, jackpot a...
Rapina quattro ragazzini sulla spiaggia a Riccione, 27enne riconosciuto grazie...
Napoli, violazioni urbanistiche in un B&B abusivo alla Pignasecca: scatta...
Concerti al Maradona: EAV Potenzia la Cumana Fino alle 2...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 12 giugno 2025:...
Città della Scienza, un weekend di scoperte: il 14 e...
Lavoro, “Servono più controlli e bonus per chi punta su...
Caserta, inseguimento notturno su Viale Carlo III: arrestato pusher
Antonio Conte si racconta a ‘Buffa Talks’ su Sky: “Vincere...
Napoli, colpi ai narcos di Barra: sequestrati 15 chilogrammi di...
Marano, Giuseppe Caiazzo condannato solo per lesioni assolto dal tentato...
Portici, ansia per la scomparsa di Rosanna Fiore: “E’ in...
Carabiniere ucciso nella sparatoria, morto uno dei rapinatori, l’altro arrestato
Rapina a mano armata in un supermercato di Scafati: panico...
De Bruyne è del Napoli, adesso è ufficiale. L’annuncio di...
Napoli, allarme del prefetto: “Gli ultimi due omicidi a Cardito...
Benevento, nuova aggressione nel reparto femminile del carcere: detenuta psichiatrica...
Catania, truffano anziano: denunciate due donne napoletane
Somma Vesuviana, i baby-boss si proclamano sui social con i...
Afragola, un’assemblea pubblica per ricordare Martina Carbonaro: insieme contro la...
De Bruyne è già nel presepe: la statuina del campione...
Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi
Donne segregate in casa: 4 arresti tra Campania, Lazio e...
Castellammare, Teatro Karol: serata conclusiva del Centro Studi Padre Baldassarre...
Il padre di De Bruyne: “Ha scelto il Napoli per...
Centro Direzionale di Napoli al collasso: scale mobili trasformate in...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento