AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 15:09
22.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 15:09
22.2 C
Napoli

Il direttore dell'Osservatorio Vesuviano: "Il bradisismo continua, più lento, ma prosegue"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Antonio Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano, ha dichiarato che la situazione attuale del bradisismo nei Campi Flegrei non è molto diversa dagli ultimi periodi. La deformazione del suolo continua con una velocità minore e una minore sismicità.

"La situazione attuale in fatto di bradisismo non è molto diversa da quella degli ultimi periodi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
La deformazione del suolo nei Campi Flegrei con il bradisismo sta continuando, con una velocità minore e anche con una conseguente minore sismicità. Ma prosegue".

Tuttavia, Di Vito ha sottolineato che nonostante ciò, il lavoro di monitoraggio e analisi del territorio sta migliorando costantemente. Recentemente è stata creata una sala di monitoraggio sul Vesuvio per garantire un monitoraggio continuo 24 ore su 24, anche in caso di eventi eccezionali che potrebbero compromettere la sede principale a Fuorigrotta, come alluvioni o guasti elettrici.

L'obiettivo è rendere tutto indipendente dalla presenza umana, in modo da poter effettuare valutazioni di pericolosità e altri aspetti insieme agli enti preposti come la Protezione Civile e la Commissione Grandi Rischi.

Articolo pubblicato il 29 Gennaio 2024 - 18:37 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!