L’Odissea raccontata dal punto di vista femminile: dal 19 al 21 gennaio 2024 al Teatro TRAM va in scena “Signora Odissea”, di e con Roberta Misticone e Titti Nuzzolese, elaborazione musicale e musica dal vivo di Francesco Santagata. Un racconto che tutto il mondo conosce, una storia che racchiude tante storie: due donne, un tempo che non esiste.
Penelope e Circe vivono, respirano, combattono, coinvolgendoci nella loro vita, troppo spesso immaginata all’ombra di un uomo che le ha profondamente cambiate. Eppure il loro controverso percorso, la loro forza, il coraggio, l’intelligenza hanno cambiato le sorti della storia. Ci sembra di sapere tutto di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Ci sembra di sapere tutto di Penelope e della sua tela, la moglie paziente, destinata all’attesa e spesso, per questo, derisa.
Eppure esistono un prima e un dopo della loro storia, che ne fanno tra i personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica, ancora oggi e, per sempre, necessari, per comprendere l’importanza delle donne in ogni epoca e società. Vivono ancora in altri corpi, con altre voci, in altre storie che non smetteremo mai di ascoltare.
“Im/Perfetta teatro nasce durante il periodo del covid, abbiamo voluto fortemente rispondere allo stop forzato con un progetto che ci rappresentasse e ci permettesse di esprimerci totalmente – spiegano Nuzzolese e Misticone -.Potrebbe interessarti
dal 19 al 21 GENNAIO 2024
Per il focus Classico contemporaneo
SIGNORA ODISSEA
di e con Roberta Misticone e Titti Nuzzolese
elaborazione musicale e musica dal vivo di Francesco Santagata
duello e coreografia M° Flaviomassimo Grumetti
costumi Im/perfetta teatro e Sohobags
disegno luci Tommaso Vitiello
realizzazione maschere Sergio Misticone
produzione Im/Perfetta teatro
Biglietti:
intero € 13,00
ridotto € 10,00 (under 26 e over 65)
Orari degli spettacoli:
Venerdì ore 21.00
Sabato ore 19.00
Domenica ore 18.00
Info e prenotazioni: wapp 342 1785 930
email tram.biglietteria@gmail.com | www.teatrotram.it






Lascia un commento