#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Penisola Sorrentina, accordo sulle offerte di lavoro nel turismo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campus Principe di Napoli, centro di alta formazione e specializzazione universitaria nei settori delle scienze gastronomiche e del turismo del Gruppo Multiversity, e Federalberghi Penisola Sorrentina hanno firmato un accordo per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro nel settore turistico della Penisola Sorrentina.

L’accordo prevede l’erogazione di cinque corsi professionali per rispondere alle necessità del settore Hospitality e offrire opportunità di lavoro presso le più prestigiose strutture alberghiere degli associati di Federalberghi Penisola Sorrentina.

La partecipazione ai corsi è interamente finanziata e riservata a 60 studenti. I percorsi formativi prevedono lezioni in modalità blended, in presenza e in digitale, affiancate da laboratori didattici interattivi e da stage presso alcuni dei migliori hotel della Penisola Sorrentina.

“In un contesto di crescita economica nel settore turistico, la collaborazione tra Campus Principe di Napoli e Federalberghi Penisola Sorrentina rappresenta un esempio di collaborazione efficace fra il mondo della formazione e quello del lavoro”, ha dichiarato Giovanni Marino, chief financial officer del Gruppo Multiversity. “L’obiettivo è contribuire alla risoluzione di un problema strutturale nel settore turistico di reperimento di risorse adeguatamente formate per specifici ruoli”.

“Siamo orgogliosi di aver attivato un progetto pilota che confidiamo porterà beneficio al settore”, ha aggiunto Costanzo Iaccarino, Presidente di Federalberghi Campania. “Garantendo personale adeguatamente qualificato e dando la possibilità ai partecipanti di intraprendere una carriera nel settore turistico, centrale per lo sviluppo del nostro Paese”.

“I primi cinque corsi lanciati con l’edizione che partirà da gennaio 2024, destinati a 60 studenti”, ha sottolineato Iaccarino, “rappresentano l’inizio di un percorso più ampio ed articolato che può rappresentare la costituzione di un hub formativo di riferimento dell’intero comparto, rispondendo con efficacia alle necessità del nostro personale e contribuendo alla qualità dei servizi erogati ai nostri clienti”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Dicembre 2023 - 14:50


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie