#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
25.1 C
Napoli

“La gente come te muore”, le minacce all’imprenditore di Soccavo che ha denunciato gli usurai



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Si arriva al momento in cui si è disperati si è costretti ad accettare delle proposte che vengono nell’ambito della costrizione e della disperazione. Bisogna considerare da che parte stare. Il mio appello è denunciate si può iniziare a vivere”.

Sono le parole del commerciante e politico del Pd di Soccavo, Salvatore Fiore che con la sua denuncia ha fatto scattare le manette per sei cravattari della camorra del suo quartiere.

“Ho fatto di tutto per onorare il debito iniziale, ma il tetto degli interessi cresceva sempre. È così che mi sono rivolto a Sos Impresa e, ovviamente, ai carabinieri. Mi auguro che dopo questa denuncia, ci sia la giusta dose di attenzione, che non si spengano i riflettori nei confronti di chi ha trovato la forza di denunciare”.


“Buona vita. Ma la gente come te muore”. Sono le parole che Giuseppe Barretta, 39enne di Casoria, ha inviato il 18 aprile scorso a Salvatore Fiore, commerciante e politico di Soccavo. Con queste minacce, Barretta ha cercato di costringere Fiore a pagare 2.820 euro, che secondo il presunto aguzzino Fiore doveva a Luciano Ruotolo, un altro commerciante.

Fiore, -come riporta Il Roma-stremato dalle minacce, ha deciso di denunciare tutto ai carabinieri, consegnando loro i messaggi che Barretta gli aveva inviato su Whatsapp.

Secondo gli inquirenti, Barretta ha minacciato Fiore di gravi danni all’incolumità sua e dei suoi familiari, e di coinvolgere “gli amici siciliani” se non avesse pagato. Inoltre, Barretta avrebbe fatto riferimento alla sua precedente detenzione e al fatto di appartenere a una famiglia malavitosa di Secondigliano.

Fiore ha raccontato ai carabinieri che ha iniziato a pagare le somme richieste da Barretta in diverse tranche, attraverso ricariche Postepay su carte intestate a Maria Toraldo e Gennaro Barretta, fratello di Giuseppe.

L’incubo di Fiore non è finito con la denuncia. Le preoccupazioni per la sua sicurezza sono andate avanti anche nelle settimane successive, tanto da spingerlo ad abbassare la saracinesca del suo negozio di via dell’Epomeo.

Fiore ha raccontato ai carabinieri che ha dato disposizione al suo commercialista di chiudere le posizioni amministrative e fiscali del negozio, e che ha svuotato quasi interamente l’attività.

Le minacce di Barretta hanno avuto un grave impatto anche sulle condizioni economiche di Fiore e della sua famiglia. Fiore ha raccontato ai carabinieri che le sue condizioni economiche sono “disastrose”, e che lui, sua moglie e suo figlio minore sono costretti a vivere con gli aiuti dei figli maggiorenni.

La minaccia di Capezzuto: “Tra un mese esce il fidanzato di mia figlia”

Tra le dichiarazioni rese da Fiore spiccano quelle relative alla condotta di Carlo Capezzuto, vicino agli ambienti criminali del rione Traiano. Fiore ha raccontato che il 19 aprile 2023 ha ricevuto un messaggio Whatsapp da Capezzuto, in cui il destinatario gli diceva: “Tanto è un altro mese e il fidanzato esce”.

Fiore ha ipotizzato che Capezzuto si riferisse al fidanzato della figlia Martina, un camorrista attualmente in carcere per omicidio. Fiore ha aggiunto che, secondo voci di quartiere, il fidanzato della figlia sarebbe un esponente di un clan camorristico del rione Traiano.Le indagini dei carabinieri sono ancora in corso.

@riproduzione riservata

(Nella foto da sinistra Carlo Capezzuto, Giuseppe Barretta, Giovanni Minopoli e Nicola Siano)

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2023 - 08:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE