ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
25.4 C
Napoli

Note d’Arte, il format di Sant’Agnello che unisce musica e divulgazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Martedì 19 dicembre 19:30 Santuario di San Giuseppe in concerto Emanuele Pio Zupo.

Prende il via l’iniziativa “Note d’Arte” del Comune di Sant’Agnello, nell’ambito del cartellone di eventi “ViviAmo il Natale”, patrocinato dalla Città Metropolitana di Napoli.

Si tratta di una rassegna fortemente voluta dal Sindaco Antonino Coppola e dall’Assessore al Turismo Marcello Aversa, dedicata alla riscoperta dei luoghi del territorio e alla conoscenza dei beni culturali ed artistici, talvolta nascosti, spesso poco conosciuti.

A guidare in questo percorso sarà la direttrice artistica e storica dell’arte Assunta Vanacore che, di volta in volta, illustrerà le opere presenti nelle location scelte per i concerti. Un format che, come suggerisce il nome della rassegna, “Note d’Arte” intervalla momenti di divulgazione ed esibizioni musicali.

Martedì 19 dicembre alle 19:30 il Santuario di San Giuseppe ospiterà il primo appuntamento. Per l’occasione protagonista della parte musicale sarà Emanuele Pio Zupo, giovanissimo pianista virtuoso della penisola sorrentina, vincitore di numerosi e prestigiosi premi internazionali.

Nato a Napoli il 10 ottobre 2003, ha iniziato lo studio del pianoforte presso la scuola media ad indirizzo musicale Torquato Tasso di Sorrento. Dal 2016 al 2019 ha continuato privatamente i suoi studi con il M° Pietro Gatto, erede della scuola pianistica russa. Da settembre 2019 al 2022 è stato sotto la guida del Maestro Rubén Talón, concertista spagnolo di fama Internazionale presso la Scuola Superiore di Musica di Alto Rendimento (ESMAR) di Valencia, in Spagna; di cui il M°Talón è direttore del dipartimento pianistico.

Il suo percorso di perfezionamento è stato arricchito da numerose Masterclass presso l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola con il docente e direttore dell’Accademia Franco Scala e con i Maestri Enrico Pace ed Ingrid Fliter. Ha frequentato numerosissime Masterclass con pianisti di successo mondiale quali: Alexander Romanovsky (Primo Premio al concorso Ferruccio Busoni), Federico Colli (Primo Premio al Leeds Competition) e Anna Kravtchenko (docente del conservatorio di Lugano in Svizzera). Nella stagione 2019-2020 è stato allievo, presso l’associazione culturale NapoliNova, del Maestro ucraino Leonid Margarius erede della scuola russa di Vladimir Horowitz, rivelatosi come straordinario educatore di numerosi artisti nonché vincitori delle più prestigiose competizioni pianistiche Internazionali. Da novembre 2022 il suo mentore è il Maestro e Direttore Artistico Paolo Scibilia.

Nonostante la giovane età, è risultato vincitore di numerosi concorsi internazionali in giro per il mondo, tra cui i più importanti: 1° Premio al Concorso Internazionale “Golden Classical Music Awards” di New York, Stati Uniti (2023); 1° Premio al Concorso “Grand Prize Virtuoso Competition” di Londra, Regno Unito (2022); 1° Premio al Concorso Internazionale di Salisburgo, Austria (2020); 1° classificato al “Grande Premio Virtuoso” Internazionale di Roma (2021) ; 3° Premio al Concorso Internazionale “Premio Crescendo città di Firenze” (2021). Si è esibito in numerose sale europee tra cui: Royal Albert Hall di Londra, in Inghilterra; Teatro delle Marionette di Düsseldorf, in Germania; Clemente Pianos di Valencia, in Spagna, la Wiener Saal Mozarteum di Salisburgo, in Austria; Sala Eutherpe di León, in Spagna; Auditorium della Musica di Roma, in Italia; sala concerti di Kumano, in Giappone. Si è poi esibito nel tempio della musica, la Weill Recital Carnegie Hall di New York lo scorso 13 luglio e a Vienna ha tenuto il recital pianistico nella Ehrbar Saal il 19 agosto. È stato premiato il 10 settembre con la medaglia di bronzo (3° premio) al concorso pianistico Internazionale di Göteborg, in Svezia.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 18 Dicembre 2023 - 18:28
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie