#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Giugno 2025 - 21:53
25.3 C
Napoli

La denuncia della Cgil: ‘Servono 2 miliardi l’anno in più per asili nido’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Nel richiedere un maggiore impegno da parte del governo, esprimiamo la necessità di meno annunci e retorica sulla natalità, e una maggiore dedizione a garantire il raggiungimento degli obiettivi europei.

Per raggiungere la quota del 45% stabilita a Barcellona per il 2030, è fondamentale attivare 200 mila posti aggiuntivi rispetto a quelli attuali. Per raggiungere questo obiettivo, oltre agli investimenti nelle strutture, sono necessari 2 miliardi di euro aggiuntivi all’anno per la gestione e almeno 45 mila educatrici ed educatori in più.”

Questo è quanto emerge dal report della Cgil intitolato ‘Asili nido e servizi educativi in Italia’, redatto in occasione del 52° anniversario dall’approvazione della legge n.1044 del 6 dicembre 1971. Analizzando gli ultimi dati Istat, la Cgil evidenzia che “in Italia sono disponibili solo 350 mila posti in asili nido e servizi integrativi per la prima infanzia, pubblici o privati. Ciò significa che solo il 28% dei bambini, ovvero poco più di uno su quattro, può usufruirne, mentre 900 sono ancora esclusi”.

Il report sottolinea che questa offerta è “assolutamente insufficiente rispetto al potenziale bacino di utenza, ben al di sotto del 33% che l’Europa si era proposta di raggiungere entro il 2010 e che l’Italia ha indicato come livello minimo da garantire entro il 2027. Inoltre, è molto distante dal nuovo obiettivo europeo del 45% da raggiungere entro il 2030.”

Il documento continua, rilevando che “negli ultimi 10 anni, non solo il numero di posti in asili nido e servizi educativi è diminuito di oltre 14 mila, pari a -3,9%, ma si osservano forti diseguaglianze territoriali sia nell’offerta, con percentuali che vanno dal 38,9% posti/bambini dell’Umbria al 10,7% della Campania, sia nella spesa media dei comuni per bambino/a residente con 0-2 anni, con cifre che variano dai 3.172 euro della Valle d’Aosta ai 174 euro della Calabria.”

I segretari confederali Cgil Daniela Barbaresi e Christian Ferrari si esprimono preoccupati per la rimodulazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), evidenziando un forte ridimensionamento dei nuovi posti previsti in asili nido e scuole dell’infanzia, passati da 264 mila a 150 mila.

Nonostante le rassicurazioni del governo riguardo ai nuovi piani asilo nido finanziati con risorse nazionali, i due dirigenti sindacali rimangono critici, sottolineando ulteriori tagli ai Comuni previsti dal disegno di legge di Bilancio. Concludono affermando che è necessario passare dalle mere dichiarazioni a impegni concreti per garantire l’universalità dell’offerta educativa 0-6, con la gratuità degli asili nido per tutti e l’obbligatorietà della scuola dell’infanzia. La Cgil, attraverso la contrattazione sociale, si impegnerà ulteriormente nel dibattito politico territoriale.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2023 - 18:36


Cronache Video


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

Afragola, l’omicidio in diretta: 3 secondi per uccidere Pasquale Buono
Superenalotto, estrazione del 12 giugno 2025: nessun “6”, jackpot a...
Rapina quattro ragazzini sulla spiaggia a Riccione, 27enne riconosciuto grazie...
Napoli, violazioni urbanistiche in un B&B abusivo alla Pignasecca: scatta...
Concerti al Maradona: EAV Potenzia la Cumana Fino alle 2...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 12 giugno 2025:...
Città della Scienza, un weekend di scoperte: il 14 e...
Lavoro, “Servono più controlli e bonus per chi punta su...
Caserta, inseguimento notturno su Viale Carlo III: arrestato pusher
Antonio Conte si racconta a ‘Buffa Talks’ su Sky: “Vincere...
Napoli, colpi ai narcos di Barra: sequestrati 15 chilogrammi di...
Marano, Giuseppe Caiazzo condannato solo per lesioni assolto dal tentato...
Portici, ansia per la scomparsa di Rosanna Fiore: “E’ in...
Carabiniere ucciso nella sparatoria, morto uno dei rapinatori, l’altro arrestato
Rapina a mano armata in un supermercato di Scafati: panico...
De Bruyne è del Napoli, adesso è ufficiale. L’annuncio di...
Napoli, allarme del prefetto: “Gli ultimi due omicidi a Cardito...
Benevento, nuova aggressione nel reparto femminile del carcere: detenuta psichiatrica...
Catania, truffano anziano: denunciate due donne napoletane
Somma Vesuviana, i baby-boss si proclamano sui social con i...
Afragola, un’assemblea pubblica per ricordare Martina Carbonaro: insieme contro la...
De Bruyne è già nel presepe: la statuina del campione...
Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi
Donne segregate in casa: 4 arresti tra Campania, Lazio e...
Castellammare, Teatro Karol: serata conclusiva del Centro Studi Padre Baldassarre...
Il padre di De Bruyne: “Ha scelto il Napoli per...
Centro Direzionale di Napoli al collasso: scale mobili trasformate in...
Napoli, truffe “dello specchietto”: tre arresti, incassavano fino a 35mila...
Cybersecurity, in Italia nel 2024 più attacchi e minacce sofisticate 
Estorsioni via videochiamata dal carcere: due arresti a Boscoreale, vittima...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento