#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Casavatore, consiglio comunale animato e ricco di polemiche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casavatore. “Solo giochi di potere, politici come i bastoncini Findus”. Il consigliere Giovanni Del Prete prende le distanze dai colleghi di opposizione e denuncia.

“Presunti e potenziali assessori dell’ex amministrazione Marino congelati e scongelati con i Findus pronti per entrare in maggioranza rappresentano davvero l’antitesi della politica”.

Sta tenendo banco in queste ore, suffragato dalle dichiarazioni esplosive rilasciate nel consiglio comunale di ieri sera da parte di Del Prete, la diatriba innescata tra le varie anime che compongono sia la maggioranza di Governo che delle opposizioni quali possibili prove tecniche di futuri posizionamenti in previsione delle elezioni.

Tanto che, secondo il consigliere di opposizione Giovani Del Prete, eletto nella fila della lista “Casavatore nel Cuore”, oggi alcuni spezzoni di maggioranza e minoranza starebbero giocando – per semplificare – al gioco delle tre carte.

Invero, sempre secondo il consigliere, conosciutissimi ex amministratori della decaduta legislatura Marino in forte contrapposizione proprio con il sindaco Luigi Maglione all’epoca dei fatti, avrebbero “ceduto” e poi fatto dietro front dopo la scoperta melina, alle avance di un partito di maggioranza.

Del Prete, durante la fasi del consiglio comunale ha rimarcato anche lo “strano” comportamento di alcuni consiglieri di maggioranza e di opposizione che di volta in volta hanno disertato le sedute di consiglio quasi accomunati da un percorso politico e di pensiero unitario mirato forse ad bilanciamento delle forze in campo ma anche ad una braccio di ferro intestino.

Ancor più significativo che l’ex sindaco Vito Marino (stimato professionista) perda pezzi per strada con consiglieri che si dicono ormai solo al servizio della città, non parte di un gruppo e di voler votare di volta in volta provvedimenti ritenuti utili alla collettività e proposti dal sindaco Luigi Maglione. Intanto a stemperare i toni direttamente dal Kenya in videochiamata – dov’è impegnato in un viaggio di lavoro – il presidente del Consiglio Claudio Caturano“.

Bisogna lavorare per tenere insieme la maggioranza pensando al futuro e superando eventuali e legittime ambizioni politiche. Costruiamo insieme la futura “casa” dove far confluire idee e progetti per il benessere dei cittadini”, ha concluso Caturano.

G.B.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Dicembre 2023 - 14:59


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie