L’Asl Napoli 1 Centro ha aumentato le sedute operatorie del 18%, in particolare del 23% in regime di elezione. Questo risultato è stato ottenuto grazie a un nuovo modello organizzativo per la gestione del complesso operatorio dell’Ospedale del Mare, che è stato premiato a Roma nell’ambito dei “Lean Healthcare Award 2023”.
Il progetto, realizzato in collaborazione con Kpmg, punta a minimizzare gli sprechi di tempo eliminando le attività a basso valore aggiunto, in una prospettiva tesa a garantire qualità e sicurezza.
Il complesso operatorio dell’Ospedale del Mare, composto da 14 sale operatorie e focalizzato su 12 specializzazioni chirurgiche, rappresenta un punto cruciale nel processo clinico assistenziale regionale.
I risultati principali del progetto sono:
Un aumento significativo dell’utilizzo del sistema informatico per la programmazione;
La crescita media degli interventi mensili;
Un anticipo dell’orario di inizio del primo intervento di circa un’ora e mezza;
Un miglioramento complessivo dell’efficienza nella pianificazione del complesso operatorio.
Il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, ha dichiarato che “i risultati sono eccellenti e ci sono ancora ottimi margini di crescita”. Il progetto sarà ora esteso a tutti i presidi ospedalieri dell’azienda.
@riproduzione riservata
Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto
Napoli, 3 maggio 2025 – A Napoli, il lavoro si trova col passaparola, e spesso… Leggi tutto
Ieri, 2 maggio, la tratta è stata completamente paralizzata a causa di un’avaria al treno… Leggi tutto
Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto