soresa
Pubblicitasoresa

Napoli, a rischio crollo l’arco di Port’Alba. Librai e cittadini indicono raccolta firme per salvarlo

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’era una volta Port’Alba, luogo di cultura e tradizione napoletana.

C’era una volta perché oggi- tra le storiche librerie che man manco abbassano le saracinesche, il degrado che imperversa sull’asfalto e negli angoli materializzandosi nelle piccole e meno piccole discariche e l’arco che, tra le mille infiltrazioni, è a rischio crollo- di cultura, storia e tradizioni ne resta solo un labile ricordo.

I commercianti, i librai ed i residenti, però, non si danno per vinti ed hanno dato vita ad un manifesto e ad una raccolta firme per salvare Port’Alba ed il suo arco dal degrado sostenuti da una campagna de il Mattino. Insomma un modo per chiedere alle Istituzioni di ridare a questo luogo, simbolico della città, non un precoce tramonto ma, appunto, una nuova alba.


    “Domani (sabato 11 novembre) sarò li alle 12,30 per firmare il manifesto. L’amministrazione si sbrighi e salvi anche con interventi in danno quello che è un patrimonio storico, culturale ed umano della città.

    La città, i suoi ideali e la sua storia si stanno sgretolando e le macerie che ne derivano stanno dando vita ad un cumulo enorme, una montagna, di degrado, tristezza e rimpianti. Invertiamo la rotta. Salviamo Port’Alba e Napoli.”– queste le parole del deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Cӏ anche la napoletana Annamaria Colao tra le scienziate migliori al mondo

    C''è anche la napoletana Annamaria Colao tra le prime scienziate al mondo secondo la classifica 2023 stilata dalla piattaforma accademica Research.com sulla base del...

    IN PRIMO PIANO