L'Ente Autonomo Volturno ha l'obiettivo di chiudere tutti i passaggi a livello lungo le linee da esso gestite.
Oggi, l'azienda di trasporto ha avuto un contatto con Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) per discutere lo stato di avanzamento del piano di soppressione dei passaggi a livello.
"Ogni ritardo deve essere adeguatamente motivato", spiegano dalla società, evidenziando la necessità di accelerare il piano dopo l'incidente mortale in Calabria. Per Eav, la soppressione dei passaggi a livello è un'attività di fondamentale importanza, gestita da un'unità operativa dedicata.
Finora, sono stati soppressi circa quindici passaggi a livello, con un prossimo intervento di soppressione di un passaggio a livello privato nel Comune di Alvignano, in provincia di Caserta.Potrebbe interessarti
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e aggredisce la ex: arrestato un uomo di origini russe
Avellino, scoperti sei telefoni cellulari nascosti in carcere. Il Sappe: “Sistema penitenziario al collasso”
Marcianise, stalking, ex moglie accusa ispettore di Polizia: “Mi perseguitava anche dopo la separazione”
Teverola, assolto dopo 9 anni l'ex direttore dell'ufficio postale accusato di rapina
Gara di appalto per 17milioni di euro di lavori
All'inizio di novembre, è stata avviata una gara d'appalto per interventi di soppressione dei passaggi a livello sulla rete ferroviaria Eav, con un finanziamento di 17 milioni di euro.
@riproduzione riservata
Lascia un commento