#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 15:04
28.6 C
Napoli

Castellammare, sequestare le 3 moto da cross dei centauri pirata



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare, seminano il panico nelle strade del centro con le moto da cross.

Erano diventati l’incubo di pedoni, negozianti e ristoratori. Come in una pellicola trash dove gang di bikers gareggiano contro conformismo e regole, 3 giovani hanno sfidato gravità e codice della strada sfrecciando lungo le strade del centro di Castellammare.

Strade nell’accezione più ampia del termine: ad essere risparmiati neanche marciapiedi, battigia, piste ciclabili. Tutto poteva essere calpestato, così la sicurezza di centinaia di residenti.

In molti si sono rivolti ai carabinieri stabiesi, chiedendo che la triade di motociclisti fosse fermata.Qualcuno se li è ritrovati mentre passeggiava con i propri figli tra le vetrine dei negozi del centro, qualcun altro tra i tavoli di un bar o di un ristorante.


Tutto permesso, in sella a moto da gara senza targa ma rumorose come trattori.
Su due ruote ma anche in equilibrio sul solo pneumatico posteriore. Tutto permesso fino ad oggi, fino a quando le regole si sono materializzate sotto forma di uniformi dell’Arma.

I militari hanno studiato il loro percorso, mettendo insieme i pezzi delle varie segnalazioni dei cittadini. Riconoscendo l’impossibilità di fermare 3 moto capaci di percorrere qualsiasi terreno, hanno agito d’astuzia.

 Bloccati dai carabinieri lungo il corso di Castellammare

Si sono appostati lungo il Corso e quando i 3 rombi indistinti sono diventati sempre più assordanti li hanno tallonati. L’obbiettivo era spingerli lì dove altri carabinieri gli avrebbero sbarrato la strada. Tutto è andato secondo i piani.

Le “sei ruote” hanno smesso di consumare l’asfalto grazie alla manovra a tenaglia dei militari della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia. Sequestrate sono state caricate sul carro attrezzi.

 Le 3 moto sequestrate potevano solo correre su piste dedicate

Non avendo la targa, le moto avrebbero potuto esprimere la loro potenza solo in piste dedicate. Non erano immatricolate, prive di assicurazione. Per i 3 centauri metropolitani multe salatissime e l’addio alle loro moto. Saranno confiscate.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2023 - 11:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE