Nella notte di domenica 26, l'Abc Napoli, azienda speciale del Comune, è stata presa di mira da un attacco ransomware.
L'azienda ha prontamente denunciato l'accaduto alle autorità competenti e ha avviato la procedura d'emergenza per fermare la diffusione del virus nei suoi sistemi aziendali, sospendendo temporaneamente i servizi online e di front office.
L'obiettivo è il ripristino sicuro delle normali attività per garantire ai cittadini la regolare erogazione dei servizi idrici e fognari, con la riapertura degli sportelli sul territorio prevista per lunedì 4 dicembre.Potrebbe interessarti
Spari nella notte a Volla: 42enne ferito al piede, mistero sul movente
Napoli, ecco la nuova ordinanza contro il caos movida
Camorra, le rivelazioni del pentito Errico D’Ambrosio: la rete segreta del clan Amato-Pagano
Rapine di orologi di lusso tra Spagna e Italia: presi 5 della gang dei “trasfertisti del lusso”
Questo ha comportato la sospensione temporanea dei servizi online e di front office. Tuttavia, l'azienda è al lavoro per ripristinare al più presto le normali condizioni operative e riaprire gli sportelli sul territorio, garantendo nel frattempo la regolare erogazione dei servizi idrici e fognari.
@riproduzione riservata






Lascia un commento