#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 20:30
25.8 C
Napoli

Secondigliano, grazie al drone sequestrati cellulari, droga e sim card in carcere



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ritrovati Telefoni Cellulari e Sostanze Stupefacenti in una Perquisizione Straordinaria nel Carcere di Secondigliano.

“Nelle prime ore dell’alba di ieri durante una perquisizione straordinaria condotta presso il carcere di Secondigliano, nell’ambito dell’attività di investigativa finalizzata alla repressione dell’introduzione di oggetti non consentiti, gli uomini del Reparto di Polizia Penitenziaria coordinati dal Comandante, Gianluca Colella, hanno rinvenuto e sequestrato 3 telefoni cellulari 4 sim card e tre panetti di sostanze stupefacenti.

I telefoni erano occultati all’interno delle celle del reparto Alta sicurezza, mentre i panetti di stupefacente e le sim card sono stati rinvenuti tramite l’intercettazione di un drone all’interno del perimetro del carcere. Sono stati ritrovati anche indumenti che proverebbero l’utilizzo dei cellulari per pubblicare video su Tik Tok.


È evidente che questi dispositivi rappresentano una minaccia alla sicurezza dell’istituzione carceraria e possono essere utilizzati per comunicazioni non autorizzate oltre che per alimentare lo spaccio e distribuzione all’interno del carcere, con profitti triplicati rispetto all’esterno.

Questo risultato dimostra l’impegno costante della Polizia Penitenziaria nel combattere i traffici illeciti e garantire ordine e sicurezza negli istituti.”

A dare la notizia è il Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria Si.N.A.P.Pe, attraverso la voce del segretario generale aggiunto Luigi Vargas e del Segretario Regionale Pasquale Gallo. Per i due dirigenti sindacali “le nuove tecnologie stanno facendo emergere tutte le inefficienze di un sistema che non riesce a rispondere adeguatamente ad un fenomeno sempre più diffuso.

Servono risorse adeguate sia sotto il profilo di organico che di dotazioni tecnologiche. Purtroppo, nonostante le nostre continue sollecitazioni, il governo non vuole prendere atto di questa nuova emergenza. Tutto ciò contribuisce ad incentivare i continui tentativi fraudolenti di introduzione in carcere di strumenti sempre più pericolosi per l’ordine interno dell’istituto, nonché per la sicurezza dei cittadini.

È acclarato, infatti, che la criminalità organizzata si serve illecitamente di tali tecnologie per impartire ordini ai suoi adepti con conseguente pericolo per l’ordine pubblico, così come segnalato più volte anche dall’autorità giudiziaria.

Un grande plauso va alla Polizia Penitenziaria che, nonostante la carenza di risorse, con grande professionalità e pochi mezzi a disposizione opera quotidianamente per fronteggiare fenomeni come quello verificatosi ieri nel C. P. di Secondigliano e che, negli ultimi tempi stanno assumendo dimensioni sempre più preoccupanti”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2023 - 15:26


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE