Le emergenze sismiche ed idrogeologiche saranno al centro delle esercitazioni del Sistema di Protezione Civile che si svolgeranno domani e dopodomani (mercoledì 11 e giovedì 12 ottobre) dalle 9:30 alle 13, al presidio logistico regionale di San Marco Evangelista nel corso di open day riservati alle scuole.
L'iniziativa, organizzata dalla Protezione civile della Regione CAMPANIA in collaborazione con la Prefettura di Caserta e il coinvolgimento di forze di polizia, Vigili del fuoco, Esercito, Aeronautica militare, Asl, organizzazioni di volontariato, Soccorso alpino e Unità cinofile, si inquadra nel più ampio programma di eventi promosso dalla Regione CAMPANIA in occasione della Settimana nazionale della Protezione Civile al fine di diffondere, tra i cittadini, la conoscenza di buone pratiche di auto protezione e di riduzione del rischio, per rendere le comunità locali sempre più resilienti agli impatti di emergenze naturali o antropiche.Potrebbe interessarti
Maddaloni, violenze e minacce all’ex moglie: 40enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico
Caivano, accusato di detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico: scarcerato
Caserta, rubati 114 pc dalla scuola di Alife: i carabinieri li recuperano a Napoli in 48 ore
Capua, fermato con 10 chili di droga nel bagagliaio: arrestato un uomo
In particolare, sarà effettuata anche una visita guidata al Centro logistico che è individuato come sede della Dicomac (la Direzione di comando e controllo deputata alla gestione delle emergenze di livello nazionale). Nel corso delle due giornate saranno svolte attività dimostrative della capacità operativa del Sistema regionale di protezione civile sia per il rischio sismico, che idrogeologico, che di incendi boschivi. In occasione degli open day a San Marco Evangelista saranno presenti anche i gazebo di "Io Non Rischio", la campagna nazionale dedicata alle buone pratiche di protezione civile.












































































Lascia un commento