#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Giugno 2025 - 08:34
27.5 C
Napoli

La regista francese Cèline Sciamma aprirà Venezia a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’omaggio a Patrizia Cavalli che ha incantato la Mostra e la musica di Chiara Civello.

Martedì 17 ottobre ore 11:30 – A’Mbasciata (via Benedetto Croce 19, Napoli)
conferenza stampa della XIII edizione
in collaborazione con La Biennale (23-29 ottobre)

Sarà la regista francese Cèline Sciamma ad aprire la XIII edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” (a Napoli dal 23 al 29 ottobre 2023) al Cinema Astra, protagonista della serata inaugurale del festival nato nel 2011 da un’idea di Antonella Di Nocera, unica rassegna indipendente in collaborazione diretta con La Biennale.

La regista di opere celebrate come ‘Ritratto della giovane in fiamme’ presenterà a Napoli ‘This how a child becomes a poet’ (Francia/Italia, 2021, 16′), il corto dedicato alla poetessa Patrizia Cavalli che ha avuto una acclamata premiere mondiale a Venezia come evento speciale delle Giornate degli autori. La proiezione sarà accompagnata dall’esibizione musicale di Chiara Civello e dal video dal suo ultimo singolo “Sempre così”. Fu proprio la raffinata cantautrice jazz e polistrumentista che chiese alla Sciamma di filmare la casa della poetessa con la quale aveva collaborato, per poi curare le musiche del corto.

Sul grande schermo della sala di via Mezzocannone arriverà anche l’ultimo lungometraggio della Sciamma, già in concorso alla Berlinale, ‘Petite Maman’ (Francia, 2021, 72′).

La regista e sceneggiatrice francese resterà a Napoli per quattro giorni. «Siamo felici che la regista abbia accettato il nostro invito. Il suo cinema è nelle corde della rassegna e del nostro impegno come gruppo di lavoro al femminile. Credo che si innamorerà di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” e della sua capacità di fare comunità intorno al cinema», spiega Antonella Di Nocera, direttrice del festival, anticipando che Sciamma parteciperà ad altri due appuntamenti della kermesse che di fatto le dedica una mini-retrospettiva. Mercoledì 25 ottobre sarà protagonista della speciale lezione insieme agli allievi di Accademia di Belle Arti. Nella stessa giornata, alle 19 presso l’Istituto Francese, presenta un’altra sua opera di grande successo, ‘Tomboy’ (Francia, 2011, 84’), che affronta l’esperienza di una bambina che realizza la propria identità sessuale decidendo di fingersi un maschio. Insieme alla regista saranno presenti il Console di Francia Lise Moutoumalaya e la professoressa Anna Masecchia.

Il programma completo di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, che coinvolgerà numerose sale e luoghi di cultura in Campania, sarà presentato martedì 17 ottobre 2023 alle ore 11:30 in una conferenza stampa presso A’Mbasciata (via Benedetto Croce 19, Napoli). Il festival è realizzato da Parallelo 41 Produzioni in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Campania e Comune di Napoli e in sinergia con una vasta rete di partner.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2023 - 12:36


Cronache Video


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Arzano, si toglie la vita imprenditore coraggio che aveva denunciato...
Funivia del Faito, svolta nell’inchiesta: indagata anche l’Eav. “Ignorate le...
Napoli, la Nuova Orchestra Scarlatti verso la chiusura: l’annuncio choc...
Boscoreale, racket in videochiamata dal carcere: chiesti 50mila euro al...
Oroscopo di oggi 13 giugno 2025 segno per segno
Afragola, l’omicidio in diretta: 3 secondi per uccidere Pasquale Buono
Superenalotto, estrazione del 12 giugno 2025: nessun “6”, jackpot a...
Rapina quattro ragazzini sulla spiaggia a Riccione, 27enne riconosciuto grazie...
Napoli, violazioni urbanistiche in un B&B abusivo alla Pignasecca: scatta...
Concerti al Maradona: EAV Potenzia la Cumana Fino alle 2...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 12 giugno 2025:...
Città della Scienza, un weekend di scoperte: il 14 e...
Lavoro, “Servono più controlli e bonus per chi punta su...
Caserta, inseguimento notturno su Viale Carlo III: arrestato pusher
Antonio Conte si racconta a ‘Buffa Talks’ su Sky: “Vincere...
Napoli, colpi ai narcos di Barra: sequestrati 15 chilogrammi di...
Marano, Giuseppe Caiazzo condannato solo per lesioni assolto dal tentato...
Portici, ansia per la scomparsa di Rosanna Fiore: “E’ in...
Carabiniere ucciso nella sparatoria, morto uno dei rapinatori, l’altro arrestato
Rapina a mano armata in un supermercato di Scafati: panico...
De Bruyne è del Napoli, adesso è ufficiale. L’annuncio di...
Napoli, allarme del prefetto: “Gli ultimi due omicidi a Cardito...
Benevento, nuova aggressione nel reparto femminile del carcere: detenuta psichiatrica...
Catania, truffano anziano: denunciate due donne napoletane
Somma Vesuviana, i baby-boss si proclamano sui social con i...
Afragola, un’assemblea pubblica per ricordare Martina Carbonaro: insieme contro la...
De Bruyne è già nel presepe: la statuina del campione...
Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi
Donne segregate in casa: 4 arresti tra Campania, Lazio e...
Castellammare, Teatro Karol: serata conclusiva del Centro Studi Padre Baldassarre...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento