#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:15
26.3 C
Napoli

Esercitazione di evacuazione negli ospedali, i Campi Flegrei alla prova



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’obiettivo è stato verificare la capacità degli ospedali della provincia a nord di Napoli di accogliere e curare un gran numero di feriti in caso di un’eventuale emergenza o di calamità naturale. Uno stress test – oggi negli ospedali di Giugliano e Frattamaggiore, domani in quello di Pozzuoli – immaginato nell’ambito del rafforzamento delle attività di sicurezza legate alla crisi sismica dei Campi Flegrei. Agli ospedali di Giugliano e Frattamaggiore oggi sono arrivati complessivamente 20 ‘pazienti-figuranti’ in appena trenta minuti. Insomma è stato ipotizzato un afflusso molto superiore alla media nei due presidi, che assistono una popolazione di diverse centinaia di migliaia di persone.

Prima il triage, ovvero la classificazione dell’emergenza e quindi, dopo un passaggio al pronto soccorso per le prime cure, il trasferimento nei vari reparti: traumatologia, chirurgia d’urgenza e così via. A Giugliano i ‘pazienti-figuranti’ (si è trattato di giovanissimi studenti in scienze infermieristiche che indossavano una pettorina per distinguerli dagli ammalati autentici) sono giunti sia con mezzi propri sia con le ambulanze. E così è stata anche valutata la tenuta della viabilità nelle strade circostanti i due ospedali; strade che devono essere sempre facilmente praticabili dalle ambulanze.

Poi una volta giunti al pronto soccorso (in un’area a parte per non intralciare la normale attività: infatti durante le simulazioni sono arrivate due ‘vere’ ambulanze con altrettanti pazienti) hanno fatto tappa al triage dove gli infermieri hanno assegnato loro il codice: dal rosso al giallo, dal verde al bianco. Tutto regolare, almeno a livello di test. Successivamente saranno invece eseguite le prove di evacuazione, come ha spiegato la responsabile dell’unità di crisi dell’Asl Napoli 2 Nord. Maria Rosaria Basile. E si tratterà di attività più complesse: bisognerà allontanare perfino pazienti che potrebbero essere in condizioni di salute critiche, e occorrerà attrezzare strutture mobili come ‘presidi sanitari da campo’.


“Al momento non si pensa a quando fare le prove di evacuazione dei cittadini – ha spiegato a margine dell’assemblea regionale dell’Anci Campania il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni – in settimana abbiamo fatto una riunione in prefettura, la prossima settimana approfondiremo e poi il 13 ci sarà la visita del ministro Musumeci a Napoli e nei Campi Flegrei”.

Lo stesso ministro per la Protezione civile oggi è tornato a definire i Campi Flegrei come un “sorvegliato speciale”, ribadendo che non bisogna trasmettere messaggi allarmanti ma che è difficile prevedere come possa evolvere la situazione. A Musumeci, che aveva parlato di assenza di fondi della Regione per quell’area, replica oggi il governatore Vincenzo De Luca: “Chi ha piena responsabilità è il Governo, che da un anno e due mesi non sblocca le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione che spettano al Sud e alla Campania, e che servono proprio per realizzare quanto prevede il decreto Campi Flegrei in tema di infrastrutture, sistema dei trasporti, emergenze ambientali”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2023 - 19:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE