#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Giugno 2025 - 15:54
30.8 C
Napoli

Cucina solidale: venerdì 20 ottobre Agraria distribuisce i primi 100 pasti a persone disagiate del territorio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si comincia con la pasta di Gragnano con la zucca. Il progetto, denominato CoScienze Gastronomiche, coinvolge gli chef Ludovico D’Urso, Giuseppe Sorrentino, Antonio Esposito.

CoScienze Gastronomiche: saranno distribuiti domani venerdì 20 ottobre i primi 100 pasti della cucina solidale del progetto del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Programmati e confezionati in porzioni da asporto in favore di categorie meno abbienti, i pasti saranno distribuiti presso il Convento di Sant’Antonio di Portici e la Chiesa Santa Maria del Pilar di Ercolano, che vedono in Padre Claudio Jovis e Padre Pasquale Incoronato le due figure di riferimento.

Pasta mista di Gragnano con zucca, scarola ripassata con olive nere e capperi, fior di latte di vaccino di “Latte Nobile”, panino e frutta, il menù del giorno, a dimostrazione di come il progetto voglia da un lato tendere una mano a chi è in difficoltà e dall’altro valorizzare la cultura della sana alimentazione, attraverso una cucina ispirata alla Dieta Mediterranea con prodotti di eccellenza della Regione Campania, sapori tradizionali e con il giusto apporto nutrizionale.

I menù, sono stati appositamente studiati dai professori Raffaele Sacchi e Paola Vitaglione docenti del Dipartimento di Agraria per garantire un’alimentazione equilibrata, una cucina sostenibile, semplice e nello stesso tempo gourmet. La loro preparazione è affidata agli chef campani Ludovico D’Urso, Giuseppe Sorrentino, Antonio Esposito e, per garantire il buon funzionamento della stessa, sono chiamati anche gli studenti del corso di laurea in Scienze gastronomiche ad offrire il proprio servizio di volontariato.

La cucina solidale federiciana rientra nel progetto “CoScienze Gastronomiche” che prevede la preparazione di pasti mensili destinati a chi più ne ha bisogno. Col cibo verranno anche distribuite tovagliette da tavola stampate su carta riciclata con inchiostri per uso alimentare certificati, grafica e colori accattivanti, per trasmettere messaggi e informazioni sulla Dieta Mediterranea.

‘Il progetto vuole essere una esperienza di umanità condivisa e solidarietà, un aiuto alle persone che vivono in disagio alimentare, nel pieno rispetto dei diritti e della dignità di ciascuno’, afferma il professore Sacchi.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2023 - 17:39


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Vomero, controlli a 16 locali della Movida
Ponticelli, casa popolare occupata abusivamente dopo la morte dell’assegnataria
Bus in fiamme sull’A16: salvati i 28 passeggeri 
Napoli, minaccia con pistola i presunti aggressori del figlio: denunciato 
San Giorgio del Sannio, pregiudicato con telecamere a casa: assolto...
Torre Annunziata, pusher lancia stupefacenti e soldi dalla finestra
Ciro Giso, il più giovane vincitore del premio “La Campania...
Castellammare, pizzo per i lavori all’ospedale
Blitz ad Afragola: arresti e sequestri nella città della faida...
Valorizzazione isole minori: siglato il manifesto di Ponza
Torna l’Aperimunnezza a Licola Mare per rigenerare la spiaggia
Napoli, chiede soldi a un turista: arrestato parcheggiatore abusivo a...
Pompei, rubano liquori in un bar sottoposto a sequestro
Salerno, detenuto salva il compagno di cella
Camorra, condanne per oltre 140 anni di carcere per il...
Eboli, maxi tamponamento sulla SS18 ci sono feriti
Scafati, scoperta raffineria in un container
Arzano, Terra dei Fuochi: sequestrata fabbrica
Napoli, stop alla funicolare di Montesanto per manutenzione straordinaria
Napoli, catturato il “rapinatore degli studenti”
Oroscopo di oggi 14 giugno 2025 segno per segno
Omicidio Nicola Mirti, i familiari protestano davanti alla Questura: “Vogliamo...
Agguato a Giugliano: ferito uomo di 49 anni
No alcol a Napoli, stretta per la “Notte prima degli...
Estrazioni del lotto e 10 e lotto di oggi 13...
Napoli, Santobono all’avanguardia: corretta una grave malformazione con tecnica mininvasiva
Capri, il comune dice NO ai “buttadentro” e alla pubblicità...
Napoli, giovane pusher catturato dai Falchi ai Quartieri Spagnoli
Napoli, compie una serie di rapine a giovani è stato...
Femminicidi in Italia: 605 in quattro anni, oltre la metà...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento