Campi Flegrei, sindaci dopo incontro a Pozzuoli: "Siamo già al lavoro"
“Questa mattina all’Accademia Aeronautica di Pozzuoli abbiamo dimostrato che l’unione fa la forza e che c’è bisogno del contributo di tutti per ottenere risultati concreti. In primo luogo, evidenziamo la celerità dell’azione del Governo centrale, che ha ridotto al minimo i tempi per l’approvazione di un Decreto che cambia le sorti dei nostri territori.
Il Decreto, nella sua versione finale, accoglie e recepisce le istanze dei sindaci, interpreti delle richieste e dei bisogni dei cittadini flegrei e riconosce finalmente le peculiarità del bradisismo, un fenomeno che presenta uno scenario di rischio a sé stante, differente dal rischio sismico e vulcanico. La deformazione del suolo e gli eventi sismici di bassa magnitudo ma di alta frequenza, infatti, sono gli effetti del bradisismo che, a prescindere da qualunque scenario predittivo, vanno affrontati con la giusta attenzione e con strumenti tesi alla prevenzione e alla mitigazione del rischio.
Per la prima volta stiamo progettando e realizzeremo, in tempi brevi, azioni concrete per la sicurezza dei cittadini flegrei”. Lo scrivono in una nota congiunta i sindaci di Pozzuoli, Luigi Manzoni; NAPOLI e della Città Metropolitana, Gaetano Manfredi; di Bacoli, Josi Gerardo della Ragione; Quarto, Antonio Sabino; Giugliano in Campania, Nicola Pirozzi; Marano di NAPOLI, Matteo Morra e il Commissario Prefettizio Monte di Procida, Giovanni Lucchese.
In Campania c’è chi resta in cella anche quando un magistrato ha già firmato la… Leggi tutto
Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del… Leggi tutto
Una notte di violenza estrema ha scosso il centro storico di Salerno. Erano circa le… Leggi tutto
Napoli– Da mesi è uno dei luoghi più fotografati della città, simbolo recente di una… Leggi tutto
Napoli - Momenti di grande apprensione a Napoli, nel quartiere di Fuorigrotta, dove un costone… Leggi tutto
Napoli – Oltre 3.000 patenti sospese, più di 300 revoche e quasi 300 candidati bloccati… Leggi tutto