#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 16:00
16.2 C
Napoli
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...
Napoli, nuova accoglienza per i senza dimora: apre “Casa Crescenzio”
AstraDoc, ultima tappa a Napoli con due film: I mastri...
Il dolore dell’ex compagna di Maradona in aula: “Avevano sequestrato...
Evade dall’ospedale di Roma e fugge a Scampia: minorenne catturato...
L'INTERVISTA

Il match analyst Bacconi: “Il Napoli era andato in crisi di gioco, ma ora si è ricompattato”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Adriano Bacconi, allenatore e match analyst, che ha parlato del momento del Napoli e del big match per gli azzurri all’orizzonte: quello di domenica sera, allo stadio Maradona, contro il Milan.

“Il Milan cerca di giocare a calcio, di fare la partita, giocare alto e fare possesso nella metà campo avversaria.Tutto questo crea un dispendio energetico e spazi lasciati agli avversari.

Quando gli avversari hanno grandi qualità sai che ti prendi grandi rischi.Se trovi giornate come quella di ieri dove Leao sbaglia sempre l’ultima scelta e Giroud viene marcato bene e non riesce a concretizzare, le partite cambiano per episodi”.

“Bisogna capire il Napoli a questo punto che è simile al Milan, vuole giocare e stare nella metà campo avversaria.

L’ingresso di Cajuste al posto di Anguissa ha dato più compattezza al centrocampo perché è più veloce e rapido nelle scelte.Garcia va a costruire un possesso palla più verticale.

Anguissa si sposava con l’idea di giocare con tanti passaggi corti, a Cajuste piace attaccare e giocare in verticale, è più dinamico.Sta accelerando un po’ la metamorfosi dal Napoli di Spalletti a quello di Garcia.

Con queste due vittorie il Napoli ha dimostrato di essere una squadra viva”.

“La squadra secondo me si è ricompattata e ha dimostrato di poter giocare senza Osimhen, non era scontato.Il gol di Raspadori è importante perché recuperarlo è fondamentale.

Il Napoli ha dimostrato con Giuntoli o senza Giuntoli di aver comprato dei calciatori bravi.Lo stesso Natan che non è male neanche nella costruzione del gioco.

Kvaratskhelia è tornato il giocatore dell’anno scorso, parliamo di una squadra in crescita.Il pessimismo cosmico che attanaglia i tifosi non lo scopriamo oggi”.

“Col Verona, il Napoli ha fatto una grande partita e non era scontato per niente.

Il Verona ti fa giocare male.Se il Napoli trova le sue convinzioni, magari giocare in verticale è anche meglio per Kvaratskhelia o Osimhen.

Non è detto che devi vincere per forza col modello di gioco dell’anno scorso quando hai vinto con 15 punti di vantaggio, ma c’è da contare che le altre non hanno fatto bene.Secondo me il Napoli negli ultimi tre mesi era andato in crisi di gioco, identità, con difficoltà fisica e mentale anche.

Penso che Spalletti sia andato via anche per questo motivo, perché ha avuto la sensazione che l’incantesimo si stesse spezzando”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2023 - 15:34



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento