Oggi 19 settembre, data di nascita di Giancarlo Siani, Napoli ricorda uno dei suoi giornalisti più rappresentativi, a 38 anni dalla sua scomparsa. Giancarlo fu ucciso sotto casa in un agguato di camorra il 23 settembre 1985, il motivo dell’omicidio fu un articolo pubblicato il 10 giugno 1985 riguardante l’arresto del boss Valentino Gionta, rendendo noto che l’arresto fu possibile grazie ad una soffiata degli alleati del clan Nuvoletta.
“Giancarlo rappresenta la parte migliore di Napoli, è stato un raro esempio di impegno giornalistico e civico, sempre alla ricerca della verità, contro qualsiasi ostacolo, senza paura della forza della sua penna.Potrebbe interessarti
Maxi sequestro da 3,5 milioni per frode fiscale: smascherata rete di società “fantasma” tra Napoli e Caserta
Napoli, blitz nella “zona rossa” della movida: multe ai residenti, esplode la rabbia nel centro storico
Napoli, via le baracche sotto Ponte della Maddalena
Blitz a Frattamaggiore: multe e denunce a negozi irregolari
Mi auguro che non sia mai dimenticato e che sia un esempio per i nostri giovani, un esempio positivo di libertà. Il mio pensiero oggi va ai suoi familiari e alle tante persone che hanno intrapreso attività positive e costruttive in questi 38 anni nel suo ricordo, nel suo nome”. Queste le parole di Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, nel giorno della nascita di Giancarlo Siani.







Lascia un commento